Cilento

Capaccio, abusi edilizi e illecito smaltimento di rifiuti nei pressi del fiume Sele: scattano le denunce

Contestati reati relativi ad opere abusive e ad un irregolare smaltimento dei rifiuti. Indagini eseguite da carabinieri forestali e guardie ambientali

Comunicato Stampa

6 Settembre 2024

Prosegue l’attività a tutela dell’ambiente da parte del Nucleo Provinciale Guardie Accademia Kronos di Salerno all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro, un’area di particolare pregio ma da tempo soggetta ad attacchi indiscriminati. L’ennesimo controllo svolto in stretta intesa con l’Ente Riserva con l’ausilio di droni consentiva di accertare che un imprenditore aveva realizzato delle opere edili dedite alla ristorazione ed una struttura in legno proprio sull’argine del fiume Sele in sinistra orografica.

Le contestazioni

Immediata la segnalazione al personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Capacci Paestum che avviava una intensa e tempestiva attività investigativa, che consentiva immediatamente di identificare catastalmente le aree ed i vincoli su di essa insistenti ma anche i responsabili di tali opere abusive.

Il controllo effettuato alcuni giorni fa, consentiva tuttavia agli agenti di accertare che oltre ad una struttura abitativa di circa 40 metri quadri a pochi metri dal fiume, il responsabile di una nota attività di ristorazione, avrebbe realizzato anche un ampio dehors di circa 200 metri quadri su di un ampio piazzale pavimentato, il tutto in assenza di qualsiasi titoli abilitativo benchè l’area insistesse nella Riserva Foce Sele Tanagro e quindi fosse sottoposta anche al vincolo della competente Soprintendenza.

In sede di accertamento i militari ed il personale tecnico AK accertavano altresì che al fine di creare una nuova scarpata, l’imprenditore in concorso con altre persone avrebbe favorito un illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi (rifiuti plastici e ferrosi, rifiuti legnosi, inerti di origine edilizia, imballaggi, materiale elettrico, centinaia di tappetini antiurto, etc.) che i militari stimavano in circa 600 mc e la realizzazione di una strada abusiva. Al termine dell’attività i militari procedevano a sottoporre a sequestro le opere abusive in corso di ultimazione, due ampie aree ed una superficie di circa 600 mq. una strada abusiva e segnalare le opere ultimate alla Autorità Giudiziaria, per i reati di danneggiamento e distruzione di bellezze naturali in quanto l’area risultava sottoposta a speciali forme di tutela per aver illecitamente smaltito su suolo ingenti quantitativi di rifiuti ed aver realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi e per aver realizzato opere edili in assenza di qualsiasi titolo abilitativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home