Approfondimenti

Domenico De Rosa (SMET): “l’imprenditore deve essere un ottimista”

Redazione Infocilento

23 Agosto 2024

De Rosa

Quali sono le caratteristiche che deve avere oggigiorno un imprenditore? Il Cav. Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, ha recentemente espresso la sua visione mettendola in relazione a un contesto di trasformazioni economiche e geopolitiche senza precedenti. Il Cav. De Rosa ha sottolineato come l’imprenditorialità e l’ottimismo siano fattori essenziali per affrontare le sfide poste dallo scenario attuale e trarne opportunità.

InfoCilento - Canale 79

L’imprenditore deve necessariamente essere un ottimista – ha dichiarato il Cav. De Rosa – e anche in momenti difficili come questo, segnato dalla trasformazione digitale, dalla transizione energetica e dalle criticità geopolitiche, è fondamentale vedere delle opportunità. Bisogna avere un atteggiamento proattivo e positivo, avere una visione di futuro rispettando e onorando i propri valori. Questi sono elementi essenziali che contraddistinguono un imprenditore di successo”.

Nell’attuale scenario economico, De Rosa ha sottolineato come la trasformazione digitale e la sostenibilità siano sfide che non possono essere ignorate, ma che vanno affrontate con determinazione e capacità di adattamento e l’imprenditorialità italiana, secondo il CEO di SMET, è caratterizzata da una resilienza unica nel suo genere, che permette di trasformare i periodi di crisi in momenti di crescita e innovazione. Tuttavia, questa capacità non può fiorire senza il supporto adeguato delle istituzioni. “Le istituzioni devono supportare questi imprenditori illuminati, che ancora credono nel potenziale del Made in Italy da portare nel mondo – afferma il CEO di SMET – Ma non può esistere un Made in Italy di qualità senza una logistica forte e valida. Questo significa che è necessario creare attorno a queste eccellenze una vera e propria rete di protezione, supportando i campioni nazionali del settore logistico”.

Nel sottolineare l’importanza strategica del comparto logistico, il Cav. De Rosa ha quindi evidenziato come la collaborazione tra pubblico e privato sia fondamentale per garantire che le infrastrutture logistiche italiane possano competere a livello internazionale. “La logistica – ha spiegato – non deve essere vista solo come un servizio di supporto, ma come un elemento integrato e imprescindibile dell’intero sistema produttivo. Non mi stancherò mai abbastanza di ripeterlo: un’efficace rete logistica è essenziale per garantire che i prodotti italiani possano raggiungere i mercati globali in tempi rapidi e a costi competitivi” spiega il CEO di SMET che, in chiusura, sottolinea il collegamento imprescindibile tra manifattura e logistica: “non può esistere una manifattura forte senza una logistica solida e, viceversa, la logistica non ha senso senza una manifattura di qualità da esportare e promuovere a livello globale”. Fortunatamente, il Made in Italy sembra più vivo e attrattivo che mai: “c’è sempre spazio per l’italianità nel mondo – conclude il Cav. De Rosa – e questo dato ci incoraggia moltissimo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home