Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Casa intelligente: cos’è, vantaggi e dispositivi utili
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casa intelligente: cos’è, vantaggi e dispositivi utili

Il concetto di casa intelligente è cambiato nel tempo, passando da un'idea futuristica di abitazione ad una realtà concreta e accessibile a molte persone.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Agosto 2024
Condividi
Bonus Casa

Che cosa significa esattamente avere una casa intelligente? Quali sono i vantaggi e quali dispositivi possono rendere un ambiente abitativo più confortevole, sicuro ed efficiente anche dal punto di vista energetico?

Cosa si intende con casa intelligente

Le nuove tecnologie possono migliorare la vita quotidiana e per questo è fondamentale conoscere tutte le possibilità che si hanno a disposizione per trasformare un edificio in una casa intelligente a tutti gli effetti. Il ruolo degli esperti del settore è fondamentale: XConsultingsrl, per esempio, si occupa di fornire consulenza di tipo tecnico, esecutivo e progettuale, per la creazione di impianti di domotica ad elevata efficienza e di sistemi per l’energia rinnovabile. In questo modo si possono realizzare soluzioni ottimali di automazione in casa.

Quando si fa riferimento alla casa intelligente, infatti, si parla di un’abitazione dotata di dispositivi connessi tra loro e che si possono controllare a distanza attraverso internet. Questi dispositivi, che possono essere elettrodomestici, ma anche telecamere di sicurezza, serrature, termostati e sistemi per l’illuminazione, impiegano tecnologie specifiche come il Bluetooth e il Wi-Fi, oltre a protocolli per la domotica, per stabilire una comunicazione con gli utenti.

Tutti i vantaggi di una smart home

L’obiettivo più importante di una casa intelligente, che viene definita anche come smart home, è quello di rendere migliore la qualità della vita degli abitanti, mettendo a disposizione sicurezza, comfort, efficienza energetica e convenienza. Internet, sempre più usato anche nell’ambito della domotica, è al centro di questi strumenti. La gestione dei dispositivi avviene solitamente attraverso un assistente vocale (come Siri di Apple, Google Assistant o Alexa di Amazon) oppure tramite un’applicazione mobile.

Le tecnologie smart per la casa consentono di automatizzare diverse operazioni quotidiane, rendendo la vita più semplice. Per esempio, è possibile programmare in anticipo l’illuminazione, in modo che possa accendersi o spegnersi in determinati orari. Si può regolare la temperatura della casa da remoto, anche quando non si è presenti nell’abitazione, oppure si può avviare l’aspirapolvere robot a distanza.

I dispositivi smart contribuiscono anche alla riduzione del consumo energetico e, di conseguenza, a bollette con importi inferiori. I termostati intelligenti apprendono le abitudini degli utenti e regolano in maniera automatica la temperatura, per ottimizzare il consumo di energia. Allo stesso modo, le luci intelligenti possono essere programmate per spegnersi quando non sono necessarie e le prese smart possono monitorare l’utilizzo dell’energia degli elettrodomestici.

La sicurezza domestica è un altro ambito in cui le tecnologie intelligenti fanno la differenza. I sensori di movimento, le videocamere di sicurezza e le serrature smart permettono di monitorare e controllare la casa anche a distanza, fornendo maggiore tranquillità. I sistemi di allarme, per esempio, inviano notifiche immediatamente se si verificano intrusioni o situazioni particolari di emergenza.

I dispositivi utili per una casa intelligente

Al centro delle case intelligenti spesso ci sono gli assistenti vocali, dispositivi che permettono agli utenti di controllare i sistemi smart tramite comandi vocali, rendendo più semplice l’interazione con la tecnologia domestica.

Altri dispositivi utili per una smart home sono i termostati che consentono di regolare la temperatura in casa in maniera efficiente, dopo aver analizzato le abitudini di chi vive nell’edificio. Questi termostati possono essere controllati anche da remoto.

Le luci intelligenti e le prese realizzate con le ultime tecnologie agiscono sempre all’insegna della personalizzazione, regolando nel primo caso intensità e colore dell’illuminazione e creando dei sistemi per avere sempre tutto sotto controllo, anche in riferimento all’accensione e allo spegnimento.

Tra i metodi per controllare in maniera intelligente la casa e gli spazi esterni, si possono citare anche i sistemi di irrigazione, utili per l’efficienza in giardino. Questi dispositivi possono essere controllati da qualsiasi luogo, anche tramite dispositivo mobile, e possono essere programmati per ottimizzare l’uso dell’acqua in base alle condizioni meteo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image