Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’autismo non è contagioso: un incontro a Contursi Terme

Si approfondisce un tema di grande valore nell’ambito del progetto ConLABora: l'autismo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Giugno 2024
Condividi
Autismo

Proseguono gli incontri organizzati dal Comune di Contursi Terme, partner del progetto ConLABora, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un ciclo di incontri di approfondimento per coinvolgere la comunità educante su temi che rappresentano campi di lavoro e di impregno

Sabato 8 giugno (ore 19, aula consiliare) si discuterà di autismo e di come viene affrontato dalle famiglie e soprattutto di come viene percepito dalla comunità. “L’autismo non è contagioso”, è il titolo di un incontro che pone al centro della discussione soprattutto l’inclusione di chi, soprattutto bambini, ragazzi, vive questa condizione. Autismo è la diagnosi che apre, a tante famiglie, il calvario di prove difficili, complesse. Autistico: è lo stigma che ancora oggi colpisce tante persone, relegandole ai margini, escludendole. Eppure, l’autismo non è certo una malattia infettiva, e che un disturbo dello spettro autistico possa essere affrontato e gestito lo testimonia la dolorosa ed estenuante costruzione di un sogno raccontata ne “Il mio nome è Brian. Storia di un autismo”, il libro al centro dell’incontro di sabato.

Attraverso questo libro e la storia di Brian si farà un viaggio in un mondo che appartiene sempre di più anche a comunità come quelle di Contursi, dove i casi sono aumentati di tanto negli ultimi anni. Un viaggio dalla storia di Brian alla realtà di una quotidianità che vede tante istituzioni, associazioni, terzo settore impegnato.

I Saluti istituzionali saranno affidati a Tina Cappetta, Vice Sindaco Contursi Terme, a Salvatore Cariello, residente della Fondazione Costruire.

Poi gli interventi di Valentina BriBre, autrice dle libro “il mio nome è Brian”, Luca Spiena, psicologo. Le conclusioni sono affidate ad Antonio Briscione, Sindaco Contursi Terme.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.