Attualità

Agropoli, ecco le prime ordinanze di rimozione dei dehors: «Imporre lo sgombero del dehors esterno equivale alla chiusura»

Arriva la prima ordinanza di rimozione di un dehors, infiamma la polemica ad Agropoli sul regolamento per l'occupazione degli spazi

Ernesto Rocco

6 Giugno 2024

Agropoli Dubois

Monta la polemica ad Agropoli. Lo scontro è tra commercianti e amministrazione comunale. Oggetto della contesa, ancora una volta, il regolamento per i dehors e le disposizioni relative alla viabilità. Se nelle scorse settimane diversi titolari di attività avevano contestato le modalità di concessione degli spazi e i colori degli ombrelloni, questa volta a far discutere sono le ordinanze di rimozione di strutture con tavoli e sedie per diverse attività. Un provvedimento che arriva alla vigilia della stagione estiva, periodo clou per il commercio.

Se ne parlava già da alcuni giorni con i titolari di bar e ristoranti preoccupati dal nuovo regolamento che avrebbe svilito e vanificato gli investimenti fatti negli anni. Dura lex sed lex, dicevano i latini e in questa massima hanno trovato conforto amministrazione e polizia municipale. Il nuovo regolamento per l’occupazione di spazi pubblici va rispettato, chi non si adeguerà verrà sanzionato e deferito all’autorità giudiziaria. Stesso discorso vale per la sicurezza viaria che in alcune aree ha subito recenti modifiche.

Così, chi ha sperato in una ulteriore deroga considerata l’imminente stagione estiva, è rimasto deluso. Su questo argomento da palazzo di città non vogliono scendere a patti.

Cosi una attività di viale Europa è stata la prima a dover smontare la struttura posizionata al suo esterno, peraltro lì presente da decenni. Tutto ciò a causa di rischi per la viabilità, considerata la presenza di una strada ad alto traffico nelle sue adiacenze, sottoposta nei mesi scorsi ad alcune modiche (con l’introduzione di un discutibile spartitraffico). Insomma il dehors della rosticceria in questione non sarebbe stato sicuro e andava rimosso fanno sapere dagli uffici di piazza della Repubblica, attirando su di sé critiche e contestazioni.

Presto anche altre attività del centro cittadino saranno colpite dal medesimo provvedimento.

La posizione dell’ex sindaco Adamo Coppola

A sollevare pubblicamente il caso è stato l’ex sindaco Adamo Coppola: «La storica attività che tutti abbiamo conosciuto come la “pizzeria di Giusi” oggi “rosticceria Dubon” viene praticamente chiusa dal sindaco!
Imporre lo sgombero del dehors esterno equivale a questo.
Dov’è la solidarietà dell’amministrazione verso i commercianti dí Agropoli?
Oggi mi è sembrato che questi imprenditori che hanno investito ad Agropoli siano stati trattati come delinquenti visto che l’ordinanza di rimozione dello spazio esterno porta con sé per i gestori anche profili penal
i».

«Chi investe e vuole lavorare ad Agropoli viene distrutto dal proprio sindaco che gli fa causa invece di provare ad aiutare, in un contesto di un commercio già in grande difficoltà», aggiunge il segretario cittadino di Fratelli d’Italia che, regolamenti a parte, auspicava che la questione venisse risolta dopo l’estate

«Farli smontare a giugno suona come una beffa! Che pessima immagine che diamo, che tristezza! In attesa delle prossime vittime vogliamo dare tutta la nostra solidarietà ai gestori», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home