Attualità

Trenitalia, potenziate le corse per le mete turistiche: ecco tutte le novità nel Cilento

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo, partirà ufficialmente domenica 9 giugno la Trenitalia Summer Experience 2024 del Polo Passeggeri del Gruppo FS in Campania. Nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, città d’arte e borghi, integrata l’offerta dei servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più confortevole e sostenibile, anche grazie a nuove soluzioni combinate con treno, bus, nave o aereo

Comunicato Stampa

6 Giugno 2024

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo, partirà ufficialmente domenica 9 giugno la Trenitalia Summer Experience 2024 del Polo Passeggeri del Gruppo FS in Campania. Nuovi collegamenti per le mete turistiche estive, città d’arte e borghi, integrata l’offerta dei servizi intermodali e digitali a beneficio dei viaggiatori, per muoversi in maniera sempre più confortevole e sostenibile, anche grazie a nuove soluzioni combinate con treno, bus, nave o aereo.

FRECCE E INTERCITY- Collegamenti sempre più capillari da e per la Campania con il resto dell’Italia: ogni giorno viaggeranno 70 Frecciarossa tra Napoli e Milano per un totale di oltre 30mila posti al giorno, con un incremento dell’offerta nei giorni e nelle fasce orarie a maggiore richiesta grazie al Frecciarossa 1000 in doppia composizione. Confermata l’offerta lungo la dorsale Milano – Napoli – Cilento, con fermate aggiuntive ad Agropoli, Vallo della Lucania, Pisciotta-Palinuro e Sapri; inoltre, cinque nuove località del Cilento saranno raggiungibili con FrecciaLink: Acciaroli, Pioppi, Casal Velino Marina, San Marco di Castellabate e Santa Maria di Castellabate. Confermato anche il FrecciaLink dalla stazione Alta Velocità di Afragola a Pompei e Sorrento. Anche per quest’estate da Napoli Centrale si potrà raggiungere Tropea e la Costa degli Dei in Calabria grazie ai treni Intercity.

IL REGIONALE – Saranno oltre 10mila i posti in più offerti dal Regionale di Trenitalia grazie a 689 corse giornaliere per i pendolari e i turisti in arrivo in Campania. Aumentano i collegamenti del Cilento Line con 15 corse giornaliere da Napoli Centrale a Sapri nei weekend, fermando nelle bellissime località della Costa del Cilento: Salerno, Battipaglia, Agropoli-Castellabate, Vallo Della Lucania-Castelnuovo, Ascea, Pisciotta-Palinuro. I treni sul Cilento sono in coincidenza con gli orari del: Cilento Link (Palinuro, Marina di Camerota, Velia, Casal Velino, Pioppi, Acciaroli); Pompei link (Parco archeologico di Pompei) e Costiera link (Vietri, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano). Inoltre, inseriti 20 collegamenti in più nei giorni festivi sulle linee Napoli Centrale – Villa Literno – Formia, Caserta – Salerno, Caserta – Napoli e Napoli – Salerno.

I LINK Sarà più semplice raggiugere le meravigliose località costiere e turistiche della regione attraverso i link estivi del Regionale sempre molto apprezzati dai viaggiatori: Cilento Link, Costiera Link, Golfo di Policastro Linke Trentova Link. Si sale a bordo dei link per poter godere del panorama e per tuffarsi nelle splendide acque di località marittime della costa del Cilento, quali: Marina di Camerota, Palinuro, Casal Velino, Pioppi, Acciaroli o per raggiungere la Costiera Amalfitana che con Vietri, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano. Rimane attiva la tradizionale offerta dei link con periodo di effettuazione annuale: Caserta/La Reggia Link, Campania Link, Vesuvio Link, Certosa Link, Paestum Link, Pompei Link.

BUS E INTERMODALITÀ – L’offerta del Polo Passeggeri si arricchisce con la presenza di Busitalia Campania. Tra le novità più rilevanti ci sono le nuove corse estive sulle principali linee del bacino di Salerno e l’attivazione di 48 corse giornaliere A/R (nei festivi diventano 46) tra Vietri sul Mare e Marina di Vietri. In ottica estiva, sempre più capillari i collegamenti verso il porto e l’aeroporto di Napoli attraverso il servizio AliBus, che collega la stazione di Napoli Centrale con i moli del Golfo e l’aeroporto di Capodichino. Infine, grazie alla partnership con la partnership tra Grimaldi Lines e Regionale di Trenitalia, sarà possibile arrivare in treno a Napoli e da lì partire Cagliari o Palermo (e viceversa).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home