Attualità

«Cilento in treno»: partnership tra comuni e Trenitalia. Sconti in alberghi e ristoranti per chi viaggia in treno

Previste attività di collaborazione commerciale con Trenitalia al fine di promuovere il servizio ferroviario

Antonio Pagano

2 Giugno 2024

Accordo tra comuni e Trenitalia. Sconti alberghi e ristoranti per chi viaggia in treno

I Comuni di Pollica (capofila), Castellabate, San Mauro Cilento e Casal Velino si sono uniti in un partenariato per aderire al progetto “Cilento in treno” che prevede la realizzazione di attività di collaborazione commerciale con Trenitalia SPA.

L’iniziativa

Il Comune di Pollica si è rivolto a Trenitalia per realizzare una iniziativa di collaborazione commerciale volta – da un lato – ad incrementare l’afflusso turistico presso le strutture alberghiere ed extralberghiere aderenti al progetto, e dall’altro, ad incentivare l’utilizzo del treno come mezzo di trasporto sostenibile e privilegiato per raggiungere l’aree del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Trenitalia si è dimostrata interessata a svolgere le attività di collaborazione commerciale in questione in quanto utili a promuovere l’uso del servizio ferroviario per raggiungere i comuni di Agropoli, Castellabate, Santa Maria di Castellabate, San Marco di Castellabate, Vallo della Lucania, Casal Velino, Pioppi, Acciaroli.

Le attività in programma

Trenitalia garantirà la connessione diretta dalle stazioni di Vallo della Lucania/Castelnuovo e Agropoli e i comuni di Pollica, Casal Velino, Castellabate mediante un servizio su gomma con propri vettori. Il progetto prevede il coinvolgimento delle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, le strutture di ristorazione e gli stabilimenti balneari che hanno aderito al progetto.

Ad oggi sono 87 le adesioni da parte delle attività turistico ricettive del territorio dei comuni di Castellabate, Casal Velino e Pollica che hanno aderito al progetto (cui è pronto ad entrare a far parte anche San Mauro Cilento). Le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere garantiranno ai propri clienti, che soggiornino nella propria struttura ricettiva durante la vigenza dell’accordo e che abbiano acquistato un titolo di viaggio Trenitalia , uno sconto sull’importo totale del soggiorno o dei servizi di ristorazione; le strutture di ristorazione e gli stabilimenti balneari, per ogni pasto consumato, riconosceranno ai clienti uno sconto del 10% sull’importo totale del pasto esibendo il titolo di viaggio. Le strutture alberghiere garantiranno ai propri clienti, che soggiornino per almeno tre notti nella propria struttura ricettiva durante la vigenza dell’accordo, e che siano in possesso di un Trenitalia pass attivo e in corso di validità, uno sconto del 10 % sull’importo totale del soggiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home