Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comunità Montana Vallo di Diano e Unpli Salerno: un’intesa per valorizzare il territorio

Un protocollo d'intesa tra la Comunità Montana Vallo Di Diano e Unpli Salerno per la valorizzazione del territorio. L'accordo è stato siglato ieri a #Padula Leggi qui per i dettagli 🔽

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Marzo 2024
Condividi

Un protocollo d’intesa per la promozione del turismo e delle tradizioni locali è stato siglato ieri a Padula tra la Comunità Montana Vallo di Diano e l’Unpli Salerno. L’obiettivo è quello di valorizzare il “grande patrimonio culturale dell’Italia cosiddetta ‘minore’, con particolare attenzione ai piccoli Comuni e alle aree interne della provincia salernitana.

Un tavolo di concentrazione per la promozione del territorio

L’accordo prevede l’istituzione di un tavolo di concertazione che si riunirà due volte l’anno per mettere a punto strategie comuni e realizzare iniziative concrete. L’Unpli Salerno, attraverso le sue Pro Loco affiliate, si impegna a collaborare con la Comunità Montana su diverse tematiche, tra cui:

Promozione del patrimonio turistico locale, con particolare attenzione a quello gastronomico e naturalistico; Valorizzazione delle attività realizzate dalla Comunità Montana sul territorio; Organizzazione di eventi e manifestazioni; Coinvolgimento dei cittadini e dei turisti nella scoperta del territorio.

La Comunità Montana mette a disposizione le sue conoscenze e competenze

La Comunità Montana, da parte sua, si impegna a mettere a disposizione delle Pro Loco del Vallo di Diano le sue conoscenze e competenze in materia di turismo. In particolare, l’Ente montano metterà a disposizione: Una sezione del proprio portale web dedicata alle attività delle Pro Loco; I propri canali social (Facebook e Instagram) per promuovere le iniziative delle Pro Loco; Supporto tecnico e organizzativo per la realizzazione di eventi e manifestazioni.

Un’occasione per lo sviluppo del turismo locale

“Stiamo cercando di mettere insieme tutti gli operatori locali che si occupano di turismo”, ha dichiarato Antonio Pagliarulo, assessore con delega al Turismo della Comunità Montana. “La convenzione appena stipulata ci permette di programmare gli eventi nei singoli territori, avvalendoci del saper fare delle Pro Loco che da sempre propongono eventi autentici ed attrattivi in tutti i periodi dell’anno, in special modo l’estate. Siamo grati all’Unpli per la collaborazione convinti che da iniziative concertate come quella di ieri si arriverà ad un’offerta turistica completa e variegata, in grado di svolgere un ruolo da protagonista nell’economia del territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.