Attualità

Pullman sovraffollati sulla tratta Castellabate – Agropoli, studentessa sviene a bordo: «Bisogna intervenire»

La denuncia dell'ex assessore Costabile Nicoletti. «I ragazzi continuano a viaggiare in piedi sugli autobus sovraffollati»

Raffaella Giaccio

12 Marzo 2024

«Nonostante le tante segnalazioni inoltrate alla Direzione BusItalia e alla Regione Campania da parte delle istituzioni locali, ad oggi nessun mezzo è stato aggiunto alla tratta Castellabate – Agropoli per garantire il trasporto degli studenti in sicurezza». A dirlo Costabile Nicoletti, già assessore del comune di Benvenuti al Sud.

La segnalazione alle forze dell’ordine

La questione è stata resa nota ai Carabinieri della Compagnia di Agropoli, della stazione di Santa Maria di Castellabate e alla Polstrada di Vallo della Lucania, «visto il perdurare dell’incuria e del menefreghismo».

L’appello

«I nostri ragazzi – accusa Nicoletticontinuano a viaggiare in piedi (non sarebbe possibile) su mezzi che vengono riempiti oltre la soglie consentita».

Poi rivela: «Tale situazione ha causato lo svenimento di una studentessa che è rimasta in questo stato fino all’arrivo ad Agropoli: è un fatto gravissimo ed inaccettabile». «Non possiamo consentire che i nostri figli, per incuria e menefreghismo degli enti preposti a garantire un servizio pubblico in sicurezza patiscano danni alla salute. Ora basta!», conclude l’attuale consigliere comunale di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Torna alla home