Attualità

Dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana: ancora un mese di tempo per presentare osservazioni

Nell'ambito del Dibattito Pubblico legato al progetto per la costruzione di due dighe nei comuni di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana, c'è ancora un mese di tempo per presentare eventuali osservazioni.

Comunicato Stampa

26 Aprile 2024

Dighe Montesano e Casalbuono

Nell’ambito del Dibattito Pubblico legato al progetto per la costruzione di due dighe nei comuni di Casalbuono e Montesano sulla Marcellana, c’è ancora un mese di tempo per presentare eventuali osservazioni. L’opportunità di fornire contributi e commenti sarà gestita attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale del Dibattito Pubblico, disponibile al seguente indirizzo: https://www.dp-dighealtotanagro.it/osservazioni/. Ogni osservazione inviata sarà attentamente esaminata e presa in considerazione. L’obiettivo è quello di garantire un processo decisionale equo e trasparente, nel quale tutte le voci della comunità possano essere ascoltate e valutate in maniera adeguata.

Il progetto

Il progetto prevede la costruzione delle dighe per laminare le piene e accumulare acqua nelle parti alte del bacino idrografico del fiume Tanagro. Questa iniziativa mira a mitigare il rischio di alluvioni e ad assicurare un approvvigionamento idrico sufficiente per scopi irrigui, non solo nel Vallo di Diano, ma anche in altri distretti di bonifica della provincia di Salerno.

Oltre alla costruzione delle dighe, il progetto include interventi compensativi e di sviluppo socio-economico. Si prevede la conversione delle reti irrigue per favorire le produzioni agricole di qualità, oltre a iniziative volte a promuovere il turismo e a valorizzare le risorse naturali del territorio.

Le info utili

La documentazione completa del progetto è liberamente consultabile sul sito internet dedicato al dibattito pubblico, accessibile al seguente link: https://www.dp-dighealtotanagro.it/progetto/

Per ulteriori approfondimenti e per visualizzare alcuni video di presentazione del progetto, vi invitiamo a visitare la sezione apposita sullo stesso sito web, raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.dp-dighealtotanagro.it/video/

Il coinvolgimento della comunità è fondamentale, pertanto si rinnova l’invito a partecipare attivamente al Dibattito Pubblico e a condividere opinioni e riflessioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home