Attualità

Riforma Fiscale: Il Vice Ministro Leo Illustra lo Stato dell’Arte a Salerno

Il convegno "I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici" a Salerno il 24 aprile con il Viceministro Leo per approfondire la riforma fiscale: novità, contenzioso, concordato preventivo, sistema sanzionatorio

Adele Colella

22 Aprile 2024

Commercialisti riunione

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, sarà in collegamento con la platea di Salerno mercoledì 24 aprile per illustrare lo stato dell’arte della riforma fiscale, la “norma epocale” approvata lo scorso anno dal governo e attesa da oltre 50 anni per riorganizzare e semplificare il sistema tributario italiano. L’intervento del Viceministro avverrà in occasione del convegno “I decreti legislativi della riforma fiscale e i nuovi codici”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e della Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC) – Formazione in collaborazione con il Gruppo 24 Ore- Media Partner.

Un’occasione unica per approfondire la riforma

L’evento, in programma dalle ore 15 presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in via Roma, rappresenta un’occasione unica per i professionisti del settore e per tutti gli interessati ad approfondire le novità introdotte dalla riforma fiscale. Oltre al Viceministro Leo, interverranno relatori di alto profilo, tra cui:

  • Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC
  • Annalisa Francese, Presidente FNC – Formazione
  • Rosa D’Angiolella, Consigliere delegato CNDCEC Commissione Processo Tributario
  • Salvatore Regalbuto, Tesoriere CNDCEC
  • Pasquale Saggese, Coordinatore attività di ricerca Fondazione CNDCEC
  • Salvatore Giordano, Dottore Commercialista in Salerno

Focus sulle novità: contenzioso, concordato preventivo e sistema sanzionatorio

Nel corso del convegno, i relatori analizzeranno le modifiche e le novità introdotte con la riforma, con particolare attenzione ai seguenti temi:

  • La nuova organizzazione del contenzioso tributario
  • Il concordato preventivo biennale
  • Il contraddittorio preventivo
  • La riforma del sistema sanzionatorio tributario

Un impegno concreto per il Paese

L’ODCEC di Salerno, come sottolinea il Presidente Agostino Soave, segue con grande attenzione i lavori di sistematizzazione della normativa fiscale. “Apprezziamo la bontà della riforma per ridisegnare in maniera organica il nostro sistema tributario e, soprattutto, il coinvolgimento della nostra Categoria ai tavoli tecnici ministeriali dove le norme vengono scritte”, afferma Soave.

“L’auspicio è che un siffatto collaborativo, necessario e utile al Paese, al termine dell’iter legislativo possa essere mutuato con l’Agenzia delle Entrate con cui chiediamo da tempo un maggiore dialogo per la risoluzione delle problematiche dei cittadini e delle imprese, anche alla luce della riforma in atto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Furti a Salerno, il Prefetto: “L’attenzione è massima” | VIDEO

Da un lato c’è la buona notizia: il potenziamento del sistema di videosorveglianza, dall'altro i furti in aumento

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Vallo della Lucania: il Comitato Festa prepara le celebrazioni di San Pantaleone | VIDEO

L'edizione 2025 della festa di San Pantaleone sarà un evento senza precedenti. L'intervista a Manlio Morra del Comitato Festa

Chiara Esposito

15/03/2025

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo: stabilizzazione storica per i lavoratori

Firmato l'accordo sindacale per la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato

Ernesto Rocco

15/03/2025

Torna alla home