• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vincenzo De Luca a processo per le smart card del vaccino anti-Covid. «Spesa ingiustificata»

La Campania in periodo di emergenza covid ha speso quasi un milione per tessere di avvenuta vaccinazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Marzo 2024
Condividi
Vincenzo De Luca

Secondo quanto riportato da Repubblica, Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, potrebbe essere processato insieme ad altre cinque persone davanti alla Corte dei conti. Queste persone erano tutte membri dell’unità di crisi per l’emergenza coronavirus.

Rischio risarcimento

I sostituti procuratori contabili, Mauro Senatore e Davide Vitale, ritengono che De Luca debba essere condannato a risarcire la Regione per un importo di quasi 1 milione di euro, precisamente 928.725 euro.

La questione riguarda la cosiddetta “smart card” realizzata in Campania per attestare la vaccinazione contro il Covid. Secondo la Procura contabile, la spesa complessiva di 3,7 milioni di euro per le tessere sarebbe stata “ingiustificata”.

Il motivo di questa valutazione è che nel 2021 lo Stato ha introdotto il Green pass, che aveva lo stesso scopo delle smart card. Il Green pass veniva rilasciato a coloro che si erano sottoposti al vaccino. Pertanto, secondo la Procura contabile, le tessere campane sarebbero state un “inutile duplicato”.

Gli indagati

Secondo quanto riporta Repubblica, oltre a Vincenzo De Luca, dovrebbero essere giudicati anche Italo Giulivo, capo della protezione civile regionale, Antonio Postiglione, direttore della sanità regionale, Roberta Santaniello, dirigente dell’ufficio di diretta collaborazione del presidente, Ugo Trama, dirigente, e Massimo Bisogno, funzionario.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirusvincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.