• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, Piccoli Ambasciatori di Pace: “adotta una capra per il popolo Saharawi”. Ecco come contribuire

L'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 27 Febbraio 2024
Condividi
Ambasciatori di Pace

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, svolge un ruolo di sostegno e solidarietà senza pari. La loro ultima iniziativa, il progetto “Adotta una Capra”, mira a migliorare le condizioni di vita delle famiglie più bisognose attraverso la raccolta di fondi finalizzata all’acquisto di capre da latte. Il popolo saharawi, da decenni coinvolto in un conflitto non risolto, vive in condizioni estreme nei campi profughi del deserto del Sahara occidentale. Le risorse sono scarse e le condizioni di vita sono estremamente difficili, soprattutto per le famiglie più vulnerabili.

“Adotta una capra”

Il progetto “Adotta una Capra” si propone di portare un raggio di speranza in queste comunità offrendo loro una fonte di cibo e sussistenza. Le capre da latte, oltre a fornire latte fresco, rappresentano una risorsa preziosa in un ambiente così ostile, dove le opzioni di sostentamento sono limitate.

La raccolta fondi (clicca qui per contribuire) promossa dall’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace ha lo scopo di raccogliere i fondi necessari per acquistare le capre direttamente sul posto, garantendo così un impatto diretto ed immediato sulle vite delle persone che ne beneficeranno. Ogni contributo, grande o piccolo, è fondamentale per rendere possibile questa iniziativa e portare sollievo a chi vive in condizioni di estrema precarietà.

L’impegno dell’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace

La solidarietà dimostrata attraverso questo progetto non è solo un gesto di aiuto materiale, ma anche un segno di vicinanza umana e di condivisione di valori fondamentali quali la pace e la fratellanza. L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, attraverso le proprie azioni concrete, continua a dimostrare che è possibile fare la differenza anche nelle situazioni più difficili, semplicemente con un gesto di solidarietà e amore verso il prossimo.

In un mondo segnato da conflitti e disuguaglianze, iniziative come questa ci ricordano che è nel nostro potere contribuire a rendere il mondo un posto migliore per tutti, un gesto alla volta.

Il commento

“Quest’anno abbiamo rinnovato la richiesta a tutti voi per il sostegno economico volto a comprare le capre da donare nei campi profughi saharawi. Durante la nostra missione del 2024 le capre saranno donate alle famiglie che hanno tra i loro componenti persone con disabilità di paralisi cerebrale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare

Il più piccolo aiuto è fondamentale. Siete ancora in tempo per aiutarci ad aiutare. Il più piccolo aiuto è fondamentale“, queste le parole del presidente, Antonio Giacco.

s
TAG:adotta una capraantonio giaccopiccoli ambasciatori di pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.