• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sanza una mostra fotografica per raccontare “Le forme del tempo”

La ricerca dei segni del tempo, attraverso la testimonianza di volti e vite capaci di stimolare riflessione e condivisione.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Dicembre 2023
Condividi

La ricerca dei segni del tempo, attraverso la testimonianza di volti e vite capaci di stimolare riflessione e condivisione. E’ questa l’anima della mostra fotografica “Panta Rei – Le forme del tempo”, cuore del progetto culturale promosso dal Comune di Sanza ed affidato alla Pro Loco che sarà inaugurata domenica 10 dicembre alle ore 17.30 presso le sale al piano terra della ex Scuola elementare Carlo Pisacane, in piazza San Francesco a Sanza.

I comuni coinvolti

Il progetto culturale “Panta Rei – Le forme del tempo” si inserisce nel programma più ampio dell’iniziativa progettuale “Panta Rei” che vede coinvolti, oltre al Comune di Sanza, anche i comuni di Buonabitacolo; Padula; Pisciotta e Casalbuono con il Comune di Montesano sulla Marcellana capofila, intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, Rigenerazione urbana politiche per il turismo e la cultura.

Il progetto “Panta Rei – Le forme del tempo” ha preso il via lo scorso 18 settembre con la riscoperta dei riti e la fede della tradizione nella festa del Santo Patrono: San Sabino

Da domenica 10 dicembre e fino al 31 dicembre 2023 saranno 44 volti di donne d’altri tempi, raccontate e ritratte, protagoniste della mostra fotografica frutto di un’attenta ricerca dei segni del tempo. 44 fotografie in bianco e nero, realizzate dal giornalista e fotografo Lorenzo Peluso, donate al Comune di Sanza che divengono patrimonio della collettività. Le foto sono corredate da schede descrittive, catalogo della mostra, accompagnate dalla presentazione del nuovo libro di Lorenzo Peluso dal titolo “Euthymía. Viaggio nei segni per fermare il tempo”, con la prefazione di Antonio Masiello, fotogiornalista di Getty Images.

Il fotografo Lorenzo Peluso

La luce e le ombre, il bianco ed il nero della fotografia per far emergere il significato profondo delle linee tracciate dal tempo, sul viso gentile. Linee che sono fatti accaduti, giorni passati; sorrisi e lacrime, anche, versate per i giorni vissuti. E’ l’omaggio che la Pro Loco e l’Amministrazione comunale, grazie al lavoro di Lorenzo Peluso, hanno voluto fare al mondo delle donne che hanno lottato e sofferto, combattuto e costruito, con sacrificio, il nostro presente. Il libro sarà presentato contestualmente all’inaugurazione della mostra “Panta Rei – Le forme del tempo”, dopo i saluti della delegata alla Cultura del Comune di Sanza, Marisa Vitolo, con gli interventi dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Sanza, Marianna Citera, del presidente della Pro Loco, Angela Iodice; del sindaco di Montesano sulla Marcellana, prof. Giuseppe Rinaldi; del vice-sindaco Toni Lettieri; dello storico, prof. Felice Fusco e dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito. A moderare l’incontro la giornalista Marianna Vallone sulle note dell’arpa suonata dal maestro Giuseppe Romano.

TAG:mostra fotograficasanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.