• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 25 Novembre 2023
Condividi
P

Rubata l’opera simbolo delle scuole di Ascea contro la violenza di genere: il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità “Un gesto intollerabile!” Così inizia la sua missiva alla popolazione studentesca il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea, Luca Mattiocco. Il disappunto è indirizzato verso l’azione di alcuni ignoti che, nelle notti scorse, hanno fatto sparire l’istallazione dedicata alla violenza di genere, allestita all’ingresso delle scuole medie nella frazione Marina.

“La Giornata” del Parmenide

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che cade il 25 del mese di Novembre, gli studenti insieme ai docenti del plesso di Ascea si erano particolarmente impegnati nell’allestire una serie di pannelli e nella realizzazione di lavori sul tema, impegnando trasversalmente tutte le materie. Una suggestiva scenografia, di richiamo al No alla violenza, era stata allestita proprio all’ingresso della sede che ospita le scuole materne e medie, sulla strada principale, Via Elea, di accesso alla frazione Marina.

La sagoma rubata

Uno dei pannelli realizzati, raffigurava la sagoma scura di una donna senza volto, l’unica nota di colore, le sue scarpe rosse. Proprio quella scenografia, probabilmente nella notte del 22 novembre, è stata prelevata e fatta sparire: “Le artiste che hanno realizzato l’immagine, scrive il dirigente Mattiocco– due docenti dell’Istituto, al fine di sensibilizzare la cittadinanza contro la violenza di genere, hanno voluto rappresentare l’annientamento della donna quando è privata della sua libertà, della sua dignità. Le scarpette rosse, al contempo, urlano lo strazio, la vergogna, le paure e la condanna di chi ha deciso finalmente di dire basta a tanta ignominia. Ebbene, questa sagoma è stata prelevata da ignoti. Un atto probabilmente vandalico che lasica davvero senza parole ma che deve suscitare in noi una riflessione.” A conclusione della sua missiva, il dirigente scolastico Luca Mattiocco ha rinnovato, con maggiore forza, l’impegno di tutta la scuola nel contrastare tutte le forme di violenza

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.