• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate ricorda l’affondamento del Sommergibile Velella nell’80esimo anniversario

80° anniversario dell'affondamento del sommergibile velella, Castellabate ricorda la tragedia.

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 5 Settembre 2023
Condividi
Sommergibile Velella

In questo 2023 così importante per Castellabate che celebra i suoi 900 anni, ricorre un anniversario altrettanto importante, l’affondamento del Sommergibile Velella affondato al largo di Punta Licosa lo scorso 7 settembre di 80 anni fa. La tragedia di questo Sommergibile rappresenta una triste pagina della storia di Castellabate, parte essenziale della nostra identità. Un anniversario che ogni anno è sempre più sentito e condiviso, una cerimonia ufficiale per rendere onore all’encomiabile operato reso durante le missioni e al suo equipaggio deceduto durante l’affondamento. Proprio per l’importanza di questo anniversario, sono state organizzate dal Comune di Castellabate e dall’A.N.M.I. sezione di Castellabate- Gruppo Sommergibile Caduti del Velella, in sinergia con l’associazione Il Faro di Licosa due giornate interamente dedicate a questa commemorazione.

Le celebrazioni in programma

Per rendere onore agli eroi silenziosi del Velella il 9 settembre, dopo la deposizione della corona al monumento a loro dedicato sul Molo di Punta Licosa andrà in scena la drammatizzazione storica per immagini, musica e voci scritta e diretta da Gaetano Stella. In Santa Maria le celebrazioni ufficiali si svolgeranno il 10 settembre a partire dalle ore 10:00 in Piazza Mondelli.

Il commento

“Il ringraziamento innanzitutto va all’A.N.M.I. da sempre impegnata a promuovere la memoria e il ricordo della nostra storia come elemento fondamentale della nostra identità. Ringrazio anche l’associazione Il Faro di Licosa per la sinergia e la grande collaborazione nella realizzazione di questo importante anniversario. Ringrazio il Maestro Gaetano Stella che ha saputo interpretare la nostra storia e il legame di questo popolo con il tragico affondamento del Velella. E’ nostro dovere continuare a ricordare e sollecitare la memoria della collettività e dei giovani affinché di anno in anno accresca in loro il profondo legame con la storia e la nostra terra” dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

s
TAG:castellabateCilentosommergibile velella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.