Attualità

Ad Agropoli si rinnova l’appuntamento con “Bravo è bello”: l’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna del Settembre Culturale

Ad Agropoli si rinnova l'appuntamento con "Bravo è bello": l’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna del Settembre Culturale

Comunicato Stampa

30 Agosto 2023

E’ in programma venerdì 1 settembre presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli la XVII edizione di “Bravo è bello”. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna del Settembre Culturale, che quest’anno giunge all’edizione numero 16. Durante la serata verranno premiati i 52 studenti che hanno frequentato gli Istituti superiori di Agropoli ed hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità. Alla cerimonia interverranno il sindaco Roberto Mutalipassi, il consigliere con delega alla Cultura e ideatore dell’iniziativa Franco Crispino, i dirigenti scolastici. L’indomani, sabato 2 settembre, prenderà ufficialmente il via la rassegna letteraria del Settembre Culturale, che proseguirà fino al 5 ottobre, con uno o più incontri per serata. La location in questo caso è sempre l’affascinante e suggestiva Piazza d’Armi del Castello Angioino Aragonese.

InfoCilento - Canale 79

Parte il Settembre Culturale

Si parte sabato ore 19 con “MI LIMITAVO AD AMARE TE”, di Rosella Pastorino; domenica 3 settembre ore 19 sarà la volta di “IL TESORO LEGGERO”, di Luca Richeldi . Quindi lunedì 4 settembre ci sarà un doppio appuntamento: alle ore 18.30 “BECO” Leonardo Guzzo e alle ore 20.00 “VILLA MALERBA” di Iside Rinaldi. Si bissa anche il5 settembre: alle 18.30 “STORIE BREVISSIME SOPRAVVALUTABILI” di Simone Pagnotta e alle ore 20.00 “MADRI INTERROTTE” “PADRI INTERROTTI” di Lara Nocito. Il6 settembre ore 19.00 Carmine Pinto presenterà il suo “IL BRIGANTE E IL GENERALE” mentre il 7 settembre ore 19.00 “CHI TROPPO VUOLE” di Mario Unali.

Venerdì 8 settembre il primo grande appuntamento della rassegna, un affezionato amico del Settembre Culturale i cui incontri sono sempre molto interessanti: alle ore 19.00 il magistrato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, accompagnato da Antonio Nicaso, presenterà “FUORI DAI CONFINI”. Sabato 9 settembre ancora due appuntamenti in programma: alle ore 18.30 verrà presentato “OPERAZIONE AVALANCHE” di Giovanni De Simone, per poi passate alle ore 20.00 ad Alessandro Carnevale con “DA INSTAGRAM ALLA LATTUGA”.

Il commento

«Il mese di settembre parte davvero con il botto per intrattenere al meglio la sempre maggiore platea del Settembre Culturale, una rassegna letteraria divenuta nel tempo riferimento a livello regionale e nazionale. Ogni giorno fino al 5 ottobre ci sarà un motivo in più per vivere la città di Agropoli, all’insegna della Cultura» è il commento all’unisono del sindaco Roberto Mutalipassi e del consigliere Franco Crispino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Torna alla home