• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pontecagnano: MAP che danza! La Performance di danza contemporanea al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

La Performance di danza contemporanea al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, domenica 30 luglio 2023

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 27 Luglio 2023
Condividi

Un appuntamento culturale importante dove l’arte della danza contemporanea incontra lo splendore e l’incanto delle bellezze custodite all’interno delle ampie sale del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.
Un evento, unico nel suo genere che rientra nell’ambito delle giornate di valorizzazione del Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei Campania, che prevede l’apertura prolungata dei musei e luoghi della cultura per attività di valorizzazione.
Domenica 30 luglio 2023 il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano – Assessorato alla Cultura e con l’Associazione Borderline Danza, presenta uno evento performativo, che coinvolgerà il pubblico del MAP attraverso linguaggi e segni della danza inediti ed emozionanti.

L’evento

L’evento, dopo i saluti della Direttrice del MAP, Ilaria Menale, e dell’Assessora alla Cultura, Roberta D’Amico, prevede alle 20.30 l’esibizione degli artisti della compagnia vietnamita Arabesque Dance Company con la performance dal titolo “Melting”.

Basata sul concetto di movimento come fusione dei corpi, la coreografia di Lim SunYoung si focalizza sull’equilibrio, sui movimenti muscolari e di contatto del ballerino, affinché il pubblico venga condotto a scoprire spazi e forme sconosciuti.

Romeo e Giulietta

A seguire l’esibizione dell’Associazione Borderline Danza dal titolo “Romeo e Giulietta”, a cura di Claudio Malangone con musica originale di Alessandro Capasso. I due giovani amanti si muovono in uno spazio sociale fatto di regole e il loro amore diventa una “challenge”, un modo di esprimere la propria libertà, ma il finale alternativo immaginato da Malangone sostituisce il suicidio dei protagonisti con il suicidio dei sentimenti che lascia Romeo e Giulietta svuotati ed esanimi.

Tra le due performance i direttori artistici delle compagnie di danza, Nguyen Tan Loc e Claudio Malangone, presentano il progetto, a cura di Maria Teresa Scarpa, che li vede calcare insieme i palcoscenici internazionali, dal titolo “Woman Made 23|24”.

A chiudere questo intenso incontro, Enoteca 2.0 offrirà una degustazione di vini.

Durante l’apertura saranno visitabili il museo e la mostra “Per Terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.