Attualità

«Il centro di Agropoli va riaperto al traffico». La proposta di Emilio Malandrino

Il consigliere comunale Emilio Malandrino propone la riapertura al traffico del centro. Mozione in consiglio comunale

Ernesto Rocco

5 Giugno 2023

Piazza Agropoli

Il centro cittadino va riaperto al traffico. Lo chiede il consigliere Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia ad Agropoli. Un modo per dare respiro anche al commercio ormai sofferente. L’esponente della minoranza ha presentato una mozione affinché la questione venga discussa in consiglio comunale.

InfoCilento - Canale 79

La richiesta del consigliere Malandrino

«La crisi commerciale ed economica tempo attanaglia Agropoli , ed è particolarmente avvertita nel centro cittadino ( Corso Garibaldi e stradine limitrofe ) dove la sofferenza è diffusa, uniforme, pressante – osserva – negli ultimi anni hanno chiuso, nel “salotto” di Agropoli, diverse storiche attività commerciali e, verosimilmente, altre rischiano di fare altrettanto. Agropoli è diventata terra di conquista di grandi centri commerciali, di attività gestite da esercenti stranieri dove, sempre più frequentemente, addirittura i nostri giovani provano a trovare lavoro, di attività speculari fra di loro gestite da persone provenienti da altra regione che , sembra, non possano giustificare, considerata la esigua vivacità commerciale, la stessa resistenza e permanenza».

La richiesta

Secondo Malandrino, quindi, «sarebbe utile, produttiva ed opportuna la riapertura del centro al transito e l’abolizione e/o la regolamentazione (come in tante città con orari alternati ) dell’isola pedonale, per dare alle attività, di quello che una volta era considerato il salotto della city, il giusto respiro, una forza ed un impulso nuovo ai tanti commercianti che ancora ci credono e sperano in una ripresa possibile con coraggio e determinazione».

Non solo: il consigliere comunale propone la rimozione del chiosco in via Piave e di alcuni manufatti lì presenti. Spetterà al consiglio comunale valutare la proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home