• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incontro ad Eboli: contrasto al caporalato e inserimento sociale dei soggetti a rischio

A Eboli contrasto al caporalato e inserimento sociale dei soggetti a rischio. Leggi l'articolo con i dettagli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 5 Giugno 2023
Condividi
Caporalato

Due giornate di studio e lavoro multidisciplinare e multistakeholder per “accordare” approcci e strumenti delle reti territoriali nel contrasto ad ogni forma di sfruttamento del lavoro agricolo.

Gli incontri

Gli incontri, prima ad Aversa il 12 giugno e poi a Eboli, il giorno seguente, sono mirati alla costruzione di sistemi territoriali di supporto basati sulla collaborazione tra le risorse esistenti.

Il Progetto “Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud – Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’integrazione e il Lavoro giusto” è stato selezionato a mezzo dell’avviso pubblico N.1/2019 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e guarda all’integrazione/migrazione legale, all’inclusione e alla prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo.

Le attività progettuali coinvolgono 8 Regioni, sono state avviate a luglio 2021 e saranno operative fino a dicembre 2023. La Regione Campania ha aderito prevedendo la concentrazione delle azioni progettuali nelle aree territoriali di Caserta – Napoli Nord e della Piana del Sele.

Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro-Sud con i suoi percorsi di progettazione partecipata è volto a contrastare lo sfruttamento per sviluppare i territori. Reti territoriali e presa in carico integrata sono stati attivati nei Comuni interessati, a partire da Eboli.

Qui, l’appuntamento è fissato per il prossimo 13 giugno, presso l’aula consiliare “Isai Bonavolgia” di Palazzo di Città con la collaborazione della società cooperativa AIDO per un convegno al quale prendono parte le anime attive del progetto.

Saranno presenti all’incontro

Intervengono e dialogano con i partecipanti Francesco Carchedi e Giovanni Devastato dell’Università La Sapienza di Roma. Oltre una ventina le realtà territoriali campane che si occupano di sociale e di immigrazione.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

Aula scolastica

Stop al taglio di 23 scuole: la Campania vince il ricorso contro il Ministero dell’Istruzione

La Regione Campania vince al TAR contro il Ministero dell'Istruzione sul ridimensionamento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.