Attualità

La danza protagonista ad Agropoli: appuntamento con “Salerno Art Open”

Un nuovo e straordinario evento sportivo sta per animare Agropoli: si tratta del Salerno Art Open, una competizione di danza che si terrà sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Pala "Di Concilio" in via Taverne.

Roberta Foccillo

1 Giugno 2023

Danza

Un nuovo e straordinario evento sportivo sta per animare Agropoli: si tratta del Salerno Art Open, una competizione di danza che si terrà sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Pala “Di Concilio” in via Taverne.

L’appuntamento

Questa importante manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 500 atleti provenienti da più di 100 club. Oltre alla Campania, ci saranno rappresentative provenienti dalla Sicilia, dal Lazio e dalla Puglia, rendendo l’evento un vero e proprio trionfo di talento e passione.

Lo staff tecnico e la giuria internazionale saranno numerosi, con circa 70 membri che valuteranno e selezioneranno le oltre 1.500 performance degli atleti durante le due giornate di gare. Oltre alla competizione sportiva, ci saranno anche otto concorsi dedicati alle esibizioni individuali e in coppia di danza latina, free style e danze accademiche.

Gli ospiti

Numerosi ospiti di spicco hanno già confermato la loro presenza. Tra di loro figurano il vicepresidente della federazione internazionale IDO, Edilio Pagano, il presidente regionale del comitato Paralimpico, Carmine Mellone, il vicepresidente vicario Fids Gianni Balistreri, il presidente regionale Fids, Giuseppe Frattolillo, il presidente provinciale del Coni Paola Berardino e altri importanti dirigenti federali.

Il commento

La città è pronta ad ospitare un altro importante evento sportivo, questa volta con la danza come protagonista in un contesto di respiro internazionale”, affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere delegato allo Sport, Gennaro Russo.

“Ci aspettiamo centinaia di atleti italiani e stranieri, che avranno l’opportunità di conoscere Agropoli e magari tornarvi per una pausa di relax. Ancora una volta, lo sport si rivela un prezioso strumento per la promozione turistica durante tutto l’anno”.

“Ci fa estremo piacere organizzare una competizione di danza internazionale nella nostra città”, commentano con entusiasmo Carmine Di Biasi, vice presidente FIDS e presidente dell’associazione Dirty Dancing Agropoli, e Agnese Di Biasi, tecnico ufficiale FIDS e responsabile nazionale delle danze coreografiche.

“Inizialmente prevista in altre località, abbiamo fortemente voluto che si svolgesse ad Agropoli, così da far conoscere le meraviglie del nostro paese a tutti gli atleti, accompagnatori e giudici che parteciperanno a questi due giorni dedicati alla danza sportiva. Siamo fiduciosi che tutto andrà per il meglio e siamo certi che sarà un evento straordinario”.

Una grande opportunità per esaltare la bellezza di Agropoli

Il Salerno Art Open promette di essere una manifestazione indimenticabile che unisce sport, cultura e turismo, offrendo un’opportunità unica per esaltare il talento dei ballerini e promuovere la bellezza di Agropoli. Non resta che aspettare con impazienza questo spettacolo di grazia e passione che illuminerà la città nei giorni 3 e 4 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home