Attualità

“Il progetto Violeta”: un convegno per costruire una rete contro la violenza di genere, ecco i dettagli

L'Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno "Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio", che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi

Roberta Foccillo

29 Maggio 2023

L’Associazione Differenza Donna Aps Ong è felice di estendere il suo invito a partecipare al convegno “Il progetto Violeta incontra la rete e il territorio”, che si terrà il 1° giugno 2023 presso il Salone dei Marmi – Palazzo di Città – Comune di Salerno. L’evento avrà luogo dalle 15.00 alle 18.00 il 1° giugno.

Ecco come opera l’associazione

L’Associazione Differenza Donna APS è responsabile della gestione di importanti centri antiviolenza nella città di Salerno. In particolare, il Centro Antiviolenza Leucosia e lo Sportello Antiviolenza presso la Procura sono due punti di riferimento per le donne che hanno subito violenza. Oltre a questi, l’Associazione gestisce anche il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale di Zona S10 ad Atena Lucana e il Centro Antiviolenza “Anna Borsa” dell’Ambito Territoriale S04_2 a Pontecagnano Faiano (SA).

In collaborazione con vari partner, l’Associazione ha avviato il significativo “Progetto Violeta”, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Attraverso questo progetto, l’obiettivo è mettere in atto e intensificare, nei prossimi tre anni, importanti azioni volte a tutelare, sostenere e proteggere le donne e i bambini che sono sopravvissuti alla violenza. Saranno anche promossi percorsi di formazione rivolti a tutta la rete antiviolenza, oltre a essere previste azioni di sensibilizzazione e prevenzione.

Il convegno

Il convegno rappresenterà un’importante occasione per presentare il progetto e i partner coinvolti. Sarà un’opportunità preziosa per conoscerci reciprocamente e garantire che la nostra rete possa davvero immergersi nelle pratiche della nostra collaborazione. Saremo lieti di accogliere professionisti, attivisti e tutte le persone interessate che desiderano contribuire a creare una società più sicura e consapevole della violenza di genere.

Le finalità

Durante l’evento, verranno illustrate le strategie e le iniziative chiave del “Progetto Violeta“, fornendo una panoramica completa delle attività che saranno messe in atto per contrastare la violenza di genere. Sarà inoltre l’occasione per promuovere una discussione aperta e inclusiva, in cui si potranno condividere esperienze, idee e proposte per migliorare l’efficacia del nostro impegno collettivo.

Il convegno si svolgerà presso il suggestivo Salone dei Marmi, ubicato nel Palazzo di Città del Comune di Salerno. Questa sede rappresenta un luogo simbolico, in cui i rappresentanti delle istituzioni locali e i membri dell’Associazione Differenza Donna potranno incontrarsi e unire le forze per contrastare la violenza di genere nel territorio. La sua centralità e la sua importanza storica e culturale saranno la cornice ideale per un evento di tale rilevanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home