Attualità

Punti nascita in Cilento, De Luca critica i “sindaci Pellegrini”

Ieri nel Comune di Roccagloriosa c'è stata molta attesa per la visita del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca

Maria Emilia Cobucci

8 Marzo 2023

Vincenzo De Luca Roccagloriosa

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato oggi in visita al Comune di Roccagloriosa per partecipare all’inaugurazione del primo lotto della condotta idrica del Faraone. Durante la sua visita nel Cilento, il Governatore ha affrontato uno dei problemi più seri del territorio: la sanità.

InfoCilento - Canale 79

La questione dei Punti Nascita di Sapri

Durante la sua visita, De Luca si è soffermato sulla situazione dei Punti Nascita, in particolare su quello dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Da mesi, infatti, si parla della possibile chiusura del Punto Nascita del nosocomio, motivo per cui una delegazione di Sindaci, capitanata dal primo cittadino di Sapri Antonio Gentile, si era recata in visita dal Governatore la scorsa settimana senza ottenere alcun risultato.

Il discorso di De Luca

Durante il suo intervento, De Luca ha fatto un lungo excursus sulla situazione dei Punti Nascita di Sapri, ripercorrendo la deroga concessa nel 2018 fino alle tre diffide del Ministero della Salute nei confronti della Regione Campania. Il Governatore ha chiarito che la decisione sul mantenimento attivo dei Punti Nascita spetta al Ministero della Salute, aggiungendo che è necessario smettere di fare demagogia sul tema.

La responsabilità delle decisioni

De Luca ha sottolineato l’importanza di rispettare le regole e di guardarsi in faccia per prendere le decisioni necessarie. Ha inoltre invitato gli amministratori locali, chiamati “sindaci Pellegrini” a non puntare il dito contro la Regione Campania, ma a fare pressioni sul Ministero della Salute. Infine, ha proposto di organizzare un sit-in davanti al Ministero per chiedere chiarezza sulla situazione dei Punti Nascita.

La proposta di De Luca

De Luca ha proposto ai Sindaci di organizzare un sit-in davanti al Ministero della Salute invece di recarsi singolarmente a Salerno per discutere del problema dei Punti Nascita. In questo modo, ha spiegato il Governatore, si farebbe sentire maggiormente la voce dei territori coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home