Attualità

Vincenzo De Luca nel Cilento per inaugurare il primo lotto dei lavori sulla condotta del Faraone

Completato il primo lotto dei lavori alla condotta del Faraone. Presente anche il presidente De Luca: renderemo Campania autonoma

Maria Emilia Cobucci

8 Marzo 2023

Vincenzo De Luca Roccagloriosa

Completato il primo lotto dei lavori sulla condotta del Faraone. Il progetto, portato avanti da Consac, dopo anni di attesa nel 2019 ha ottenuto le risorse necessarie: poco meno di 5 milioni di Euro. Le opere garantiranno il rifacimento dell’intera condotta andando a risolvere i problemi di gran parte del comprensorio cilentano, da sempre costretto a fare i conti con condotte colabrodo che portavano la risorsa idrica a disperdersi.

Condotta del Faraone: la cerimonia

La cerimonia per il completamento dei lavori si è tenuta questa mattina a Roccagloriosa, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Giuseppe Balbi, del presidente della Consac, Gennaro Maione e del governatore della regione Campania Vincenzo de Luca.

I commenti

Il primo cittadino e il Presidente Maione hanno sottolineato l’importanza dell’intervento e i benefici che porterà all’intero comprensorio cilentano. “La condotta del Faraone garantisce l’acqua a tutti comuni della costiera Cilentana, dal Golfo di Policastro ad Montecorice. Ciò consentirà a tutte le località di avere un approvvigionamento idrico. Il primo progetto per sostituire questa condotta risale addirittura ad inizio anni 2000 e ci siamo riusciti soltanto oggi. Questo è un intervento di partenza perché grazie ai fondi Pnrr arriveremo a ripristinare l’intera condotta”, ha detto Maione. 

Le parole di De Luca

La siccità non si ferma, sarà un problema dei prossimi decenni. Muovendoci come sempre prima del governo nazionale abbiamo deciso di varare un piano per l’autonomia idrica della regione Campania del valore di tre miliardi e che ha tre capitoli tra cui il rifacimento delle reti. Renderemo le generazioni che verranno pienamente autonome”. Così invece il presidente De Luca. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home