Attualità

Sant’Antonio Abate: ad Eboli si rinnova la tradizionale benedizione degli animali da compagnia

Ad Eboli, in occasione della Solennità di Sant'Antonio Abate, si rinnova la tradizionale benedizione degli animali da compagnia

Silvana Scocozza

17 Gennaio 2023

Si terrà, questo pomeriggio alle ore 16.30 sul sagrato della chiesa di Santa Maria ad Intra, nel rione Paterno ad Eboli, la tradizionale cerimonia della benedizione degli animali, impartita da don Andrea Arminio.

InfoCilento - Canale 79

Una tradizione antichissima che quest’anno si rinnova

Si tratta di un rito antichissimo, risalente a migliaia di anni fa, legato alla figura di Sant’Antuono Abate, che si festeggia appunto il 17 gennaio.

Un tempo riservato agli animali da reddito, oggi gli animali che affollano il sagrato della Chiesa del Paterno sono animali da affezione: cani, gatti, ma anche coniglietti, pesci rossi, tartarughe, porcellini d’india, criceti, in genere non contenti di questo incontro forzato.

Momento di profonda spiritualità guidato dal parroco Andrea Arminio

Per cui i pochi minuti della benedizione sono accompagnati da un continuo abbaiare, miagolare, zigare, sfoderare unghie e denti.

La tradizione è stata ripresa da don Andrea Arminio nei primi anni ’80, ed è diventato un momento di profonda spiritualità per chi ama gli animali e cerca un rapporto più profondo ed equilibrato con la Natura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home