• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sant’Antonio Abate: ad Eboli si rinnova la tradizionale benedizione degli animali da compagnia

Ad Eboli, in occasione della Solennità di Sant'Antonio Abate, si rinnova la tradizionale benedizione degli animali da compagnia

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 17 Gennaio 2023
Condividi

Si terrà, questo pomeriggio alle ore 16.30 sul sagrato della chiesa di Santa Maria ad Intra, nel rione Paterno ad Eboli, la tradizionale cerimonia della benedizione degli animali, impartita da don Andrea Arminio.

Una tradizione antichissima che quest’anno si rinnova

Si tratta di un rito antichissimo, risalente a migliaia di anni fa, legato alla figura di Sant’Antuono Abate, che si festeggia appunto il 17 gennaio.

Un tempo riservato agli animali da reddito, oggi gli animali che affollano il sagrato della Chiesa del Paterno sono animali da affezione: cani, gatti, ma anche coniglietti, pesci rossi, tartarughe, porcellini d’india, criceti, in genere non contenti di questo incontro forzato.

Leggi anche:

“Clitennestra o del crimine”: al Museo Archeologico di Eboli un monologo contro la violenza di genere

Momento di profonda spiritualità guidato dal parroco Andrea Arminio

Per cui i pochi minuti della benedizione sono accompagnati da un continuo abbaiare, miagolare, zigare, sfoderare unghie e denti.

La tradizione è stata ripresa da don Andrea Arminio nei primi anni ’80, ed è diventato un momento di profonda spiritualità per chi ama gli animali e cerca un rapporto più profondo ed equilibrato con la Natura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del selesant'antonio abatetradizioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

Salerno, Luci d'artista

Luci d’Artista Salerno 2025: guida completa a date, novità e piano traffico

Tutto quello che c'è da sapere su Luci d'Artista a Salerno 2025.…

Panchina rossa

Almanacco del 25 novembre: oggi si celebra Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è una data che intreccia storia, memoria e celebrazione:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.