• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Indagine sul clan Sangermano: dissequestrato appartamento a Scario

Immobile era stato posto sotto sequestro dei mesi scorsi a seguito di una indagine antimafia della Dda di Napoli

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 15 Gennaio 2023
Condividi
Scario

Ritenuto un affiliato al clan Sangermano, annullato il sequestro preventivo di uno degli appartamenti di Scario riconducibili secondo la DDA di Napoli al commercialista di Nola Clemente Muto. 

InfoCilento - Canale 79

Per gli inquirenti, Muto sarebbe «un uomo di massima fiducia dei fratelli Sangermano», Agostino e Nicola di San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli.

Il dissequestro dell’immobile a Scario 

L’appartamento è all’interno dell’ottocentesco palazzo Pentagna che si affaccia sul lungomare del borgo di Scario. Ieri la consegna dell’immobile alla presenza dei carabinieri della locale stazione. 

Il dissequestro è stato disposto dal Tribunale del Riesame di Napoli, dopo che lo scorso mese di novembre le forze dell’ordine apposero i sigilli agli immobili dello storico palazzo gentilizio. 

L’indagine sul clan Sangermano

Il provvedimento si inserisce nell’ambito del sequestro preventivo di 30 milioni di euro ai 25 indagati colpiti da misura cautelare del giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli. Un’indagine avviata ben otto anni fa, nel 2014, con le prime segnalazioni sul clan. Indagini che si sono chiuse cinque anni più tardi con la richiesta di rinvio a giudizio per 25 persone, ognuna, a vario titolo, coinvolta negli affari del sodalizio. 

La posizione di Muto

Muto, commercialista del Nolano, è finito in carcere perché ritenuto dagli inquirenti «pianamente in organico al clan Sangermano». Nella giornata di ieri è avvenuta la riconsegna dell’immobile ai proprietari perché – ha stabilito il Riesame – non sono coinvolti nelle vicende giudiziarie di Muto. Quindi è avvenuta la consegna delle chiavi dopo il sopralluogo dell’immobile. Infine, è stata disposta la rimozione dei cartelli apposti sulla porta d‘ingresso e del cortile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.