Attualità

La Comunità Montana Vallo di Diano punta sui giovani: borse di studio per corsi alta formazione post laurea

Federica Pistone

14 Gennaio 2023

Tre borse di studio da destinare ad altrettanti laureati del Vallo di Diano erogate dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

I giovani del Vallo di Diano con laurea almeno triennale hanno tempo per candidarsi fino al 18 gennaio ad una borsa di studio per il corso di Alta formazione dell’Università di Roma La Sapienza sul tema: “La Fotografia e Il Patrimonio Culturale: Progettazione e Valorizzazione di Archivi di Comunità”.

Ecco il bando

“Il bando, specifica il presidente Francesco Cavallone non pone limiti di età, ma è prevalentemente ai giovani del nostro territorio ai quali intendiamo rivolgere la nostra attenzione”. Il corso di Alta Formazione è tra le attività principali del progetto “Archivio Atena”, del Comune di Atena Lucana, ammesso a finanziamento per 1,6 mln di euro sul PNRR ).

Le attività e i corsi di alta formazione

Le attività si svolgeranno ad Atena Lucana, negli spazi del Museo Archeologico “Elena D’Alto”. Dall’accordo tra la Comunità Montana e il Comune guidato da Luigi Vertucci, scaturiscono le tre borse di studio erogate dalla Comunità Montana, che, sottolinea l’assessore dell’ente montano, Gaetano Spano, vogliono costituire un’occasione per i giovani di tutto il Vallo. Investiamo sui giovani con questa ed altre azioni già poste in essere o in divenire. Trattenere le risorse umane a casa nostra è il nostro obiettivo primario, il più fruttuoso degli investimenti”.

Il corso di alta formazione è condotto annualmente per quattro anni dall’Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lettere e Culture moderne, con la collaborazione scientifica dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura. Si tratta dunque, di un corso dall’alto valore formativo e culturale, al termine del quale vengono riconosciuti 12 Crediti di Formazione Universitaria (CFU).

Le intenzioni dell’Ente

Le attività, di censimento fotografico del patrimonio culturale, naturale, materiale ed immateriale di Atena Lucana, saranno portate avanti dal team di “Opera Paese Mo.O.D”. I borsisti parteciperanno anche alle attività di censimento del patrimonio, contribuendo così all’Archivio Atena. Nelle intenzioni degli amministratori c’è l’obiettivo di far sì che l’Archivio e il corso di Alta formazione diventino attività stabili, anche dopo la conclusione del progetto finanziato dal PNRR.

Il corso post universitario si candida a diventare, assieme all’“Archivio di Comunità”, elemento che darà lustro al Vallo di Diano in maniera continuativa, coinvolgendo il nostro territorio in progetti formativi di scala nazionale. Il Vallo si candida a diventare sempre più luogo di formazione e di scambi culturali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home