Attualità

La Comunità Montana Vallo di Diano punta sui giovani: borse di studio per corsi alta formazione post laurea

Federica Pistone

14 Gennaio 2023

Tre borse di studio da destinare ad altrettanti laureati del Vallo di Diano erogate dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

I giovani del Vallo di Diano con laurea almeno triennale hanno tempo per candidarsi fino al 18 gennaio ad una borsa di studio per il corso di Alta formazione dell’Università di Roma La Sapienza sul tema: “La Fotografia e Il Patrimonio Culturale: Progettazione e Valorizzazione di Archivi di Comunità”.

Ecco il bando

“Il bando, specifica il presidente Francesco Cavallone non pone limiti di età, ma è prevalentemente ai giovani del nostro territorio ai quali intendiamo rivolgere la nostra attenzione”. Il corso di Alta Formazione è tra le attività principali del progetto “Archivio Atena”, del Comune di Atena Lucana, ammesso a finanziamento per 1,6 mln di euro sul PNRR ).

Le attività e i corsi di alta formazione

Le attività si svolgeranno ad Atena Lucana, negli spazi del Museo Archeologico “Elena D’Alto”. Dall’accordo tra la Comunità Montana e il Comune guidato da Luigi Vertucci, scaturiscono le tre borse di studio erogate dalla Comunità Montana, che, sottolinea l’assessore dell’ente montano, Gaetano Spano, vogliono costituire un’occasione per i giovani di tutto il Vallo. Investiamo sui giovani con questa ed altre azioni già poste in essere o in divenire. Trattenere le risorse umane a casa nostra è il nostro obiettivo primario, il più fruttuoso degli investimenti”.

Il corso di alta formazione è condotto annualmente per quattro anni dall’Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lettere e Culture moderne, con la collaborazione scientifica dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero della Cultura. Si tratta dunque, di un corso dall’alto valore formativo e culturale, al termine del quale vengono riconosciuti 12 Crediti di Formazione Universitaria (CFU).

Le intenzioni dell’Ente

Le attività, di censimento fotografico del patrimonio culturale, naturale, materiale ed immateriale di Atena Lucana, saranno portate avanti dal team di “Opera Paese Mo.O.D”. I borsisti parteciperanno anche alle attività di censimento del patrimonio, contribuendo così all’Archivio Atena. Nelle intenzioni degli amministratori c’è l’obiettivo di far sì che l’Archivio e il corso di Alta formazione diventino attività stabili, anche dopo la conclusione del progetto finanziato dal PNRR.

Il corso post universitario si candida a diventare, assieme all’“Archivio di Comunità”, elemento che darà lustro al Vallo di Diano in maniera continuativa, coinvolgendo il nostro territorio in progetti formativi di scala nazionale. Il Vallo si candida a diventare sempre più luogo di formazione e di scambi culturali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Torna alla home