Attualità

Servizio civile, opportunità per centinaia di giovani nel Cilento e Vallo di Diano

Opportunità di svolgere il servizio civile nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ecco la mappa completa

Ernesto Rocco

22 Dicembre 2022

Servizio Civile

Opportunità nel servizio civile per i giovani salernitani. Grazie alla cooperativa Il Sentiero, infatti, sono disponibili 884 posti per i giovani tra i 18 e 28 anni. Molti di questi sono nell’area del Cilento e Vallo di Diano. Per presentare domanda c’è tempo fino alle 14.00 del 10 febbraio 2023 per presentare la domanda di partecipazione ad uno dei 28 progetti che si realizzeranno nel 2023.

Servizio civile: le novità

«Quella prevista per il Bando 2022 è una progettazione ampia e partecipata che abbiamo condiviso con oltre 50 Enti Locali dell’area sud di Salerno e diverse organizzazioni del terzo settore – commenta Laura Monaco, Responsabile dell’area Servizio Civile della Cooperativa il Sentiero – Partecipare al servizio civile universale significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, impegnandosi quotidianamente in progetti di utilità sociale e di tutela del bene comune, ma vuol dire anche approfittare di un’esperienza per acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, crescere e diventare cittadini più attenti».

Le iniziative

Tante le aree di intervento delle progettualità del Bando di Servizio Civile Universale 2022, molte delle quali riguardano i servizi alle persone con disabilità, agli anziani, ai minori e ai giovani in condizione di disagio sociale.

Spazio anche alla salvaguardia del patrimonio ambientale e del patrimonio artistico, con progetti volti alla tutela dei parchi e delle oasi naturalistiche, alla riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti, alla tutela e alla valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali, alla cura e alla conservazione delle biblioteche.

I comuni

Tra i comuni dove si svolgerà il Servizio Civile ci sono Sala Consilina, Teggiano, Padula, Camerota, Sanza, Monte San Giacomo, Pertosa, Controne, Sant’Angelo a Fasanella, Roccadaspide, Castelcivita, Sicignano degli Alburni, Bellosguardo, Ottati, Piaggine, Laurino, Sacco, Postiglione, Roscigno, Altavilla Silentina, Sant’Arsenio, Polla, Montesano sulla Marcellana, Sassano, Santa Marina, Caselle in Pittari, Torre Orsaia, San Rufo, Atena Lucana, Ispani, Torraca, Sapri, San Giovanni a Piro, Sanza, Vallo della Lucania, Caggiano, Auletta, Vibonati, San Pietro al Tanagro, Buonabitacolo, Casalbuono. Ad essi si aggiungono il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, associazioni, Comunità Montane ed altri enti.

Confermati anche con il bando 2022 gli otto posti di Servizio Civile disponibili per volare in Palestina e vivere un’esperienza straordinaria svolgendo il Servizio Civile nella città di Betlemme, presso l’orfanotrofio Holy Family Children’s Home del Daughters of Charity San Vincent de Paul.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home