InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Servizio civile, opportunità per centinaia di giovani nel Cilento e Vallo di Diano
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Servizio civile, opportunità per centinaia di giovani nel Cilento e Vallo di Diano

Di Ernesto Rocco 5 mesi fa
Servizio Civile
Condividi

Opportunità nel servizio civile per i giovani salernitani. Grazie alla cooperativa Il Sentiero, infatti, sono disponibili 884 posti per i giovani tra i 18 e 28 anni. Molti di questi sono nell’area del Cilento e Vallo di Diano. Per presentare domanda c’è tempo fino alle 14.00 del 10 febbraio 2023 per presentare la domanda di partecipazione ad uno dei 28 progetti che si realizzeranno nel 2023.

Servizio civile: le novità

«Quella prevista per il Bando 2022 è una progettazione ampia e partecipata che abbiamo condiviso con oltre 50 Enti Locali dell’area sud di Salerno e diverse organizzazioni del terzo settore – commenta Laura Monaco, Responsabile dell’area Servizio Civile della Cooperativa il Sentiero – Partecipare al servizio civile universale significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, impegnandosi quotidianamente in progetti di utilità sociale e di tutela del bene comune, ma vuol dire anche approfittare di un’esperienza per acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, crescere e diventare cittadini più attenti».

Le iniziative

Tante le aree di intervento delle progettualità del Bando di Servizio Civile Universale 2022, molte delle quali riguardano i servizi alle persone con disabilità, agli anziani, ai minori e ai giovani in condizione di disagio sociale.

Spazio anche alla salvaguardia del patrimonio ambientale e del patrimonio artistico, con progetti volti alla tutela dei parchi e delle oasi naturalistiche, alla riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti, alla tutela e alla valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali, alla cura e alla conservazione delle biblioteche.

I comuni

Tra i comuni dove si svolgerà il Servizio Civile ci sono Sala Consilina, Teggiano, Padula, Camerota, Sanza, Monte San Giacomo, Pertosa, Controne, Sant’Angelo a Fasanella, Roccadaspide, Castelcivita, Sicignano degli Alburni, Bellosguardo, Ottati, Piaggine, Laurino, Sacco, Postiglione, Roscigno, Altavilla Silentina, Sant’Arsenio, Polla, Montesano sulla Marcellana, Sassano, Santa Marina, Caselle in Pittari, Torre Orsaia, San Rufo, Atena Lucana, Ispani, Torraca, Sapri, San Giovanni a Piro, Sanza, Vallo della Lucania, Caggiano, Auletta, Vibonati, San Pietro al Tanagro, Buonabitacolo, Casalbuono. Ad essi si aggiungono il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, associazioni, Comunità Montane ed altri enti.

Confermati anche con il bando 2022 gli otto posti di Servizio Civile disponibili per volare in Palestina e vivere un’esperienza straordinaria svolgendo il Servizio Civile nella città di Betlemme, presso l’orfanotrofio Holy Family Children’s Home del Daughters of Charity San Vincent de Paul.

TAG: Cilento, servizio civile, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente San Demetrio Accadde oggi, notizie, curiosità, Santo del 22 dicembre. L’Almanacco di oggi
Articolo Successivo Domenico Cerruti e Gabriele Gravina Banca Fucino rileva maggioranza di E-Way. Importanti novità nel settore delle energie rinnovabili in Italia
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.