Attualità

La Parrocchia di San Francesco ad Eboli si conferma capitale del gioco degli scacchi

Una tre giorni dedicata al gioco degli scacchi. Decine i partecipanti. Adulti e ragazzi provenienti da ogni zona d’Italia e dall’estero.

Silvana Scocozza

10 Gennaio 2023

Una tre giorni dedicata al gioco degli scacchi. Decine i partecipanti. Adulti e ragazzi provenienti da ogni zona d’Italia e dall’estero. Grande esperienza e tanta partecipazione ad Eboli.

Si è concluso il Primo Torneo Nazionale di Scacchi Open Eburum. Una tre giorni che il 6, il 7 e l’8 gennaio nella Sala Mangrella – Centro Monumentale San Francesco, nel cuore del centro storico ebolitano, ha visto la partecipazione di giocatori arrivati da molte parti d’Italia, di giocatori di provenienza internazionale e di ragazzi del circolo scacchistico ebolitano.

L’emozione del maestro Cosimo Di Tolla è tanta. Gli attestati di stima e riconoscimento, copiosi

«Un torneo di livello assolutamente molto alto, che ha richiesto un’organizzazione meticolosa, efficiente e ben strutturata.
Sono stati tre giorni intensi, e il torneo è stato un grande successo non solo per gli scacchi, ma anche per la nostra città che è stata molto apprezzata per la sua bellezza, oltre che per la sua storia. Molti dei familiari dei giocatori sono stati infatti accompagnati per le strade del Centro Storico, in tanti hanno visitato il Museo, molti hanno pernottato qui. Ed è stato bello vedere tanto movimento di persone, alcune delle quali hanno espresso la ferma volontà di ritornare
».

Nato quasi per gioco, il corso di scacchi in pochissimo tempo si è affermato come punto di riferimento delle attività all’interno dell’oratorio San Francesco ANSPI della Parrocchia Santa Maria del Carmine.

Le dichiarazioni

Ringraziamenti istituzionali e ringraziamenti doverosi ai più stretti collaboratori, il maestro Di Tolla dichiara: “Ringrazio di cuore il Sindaco, il vicesindaco e l’Amministrazione comunale e ringrazio tutti i miei collaboratori che con me si sono prodigati per l’allestimento della sala, la programmazione, l’organizzazione e la realizzazione del torneo.

Ringrazio l’oratorio di San Francesco per aver accolto e fornito un ristoro a tante persone in modo continuo ed efficiente, e l’amico Gaetano D’Andrea per il bellissimo servizio fotografico”.

Grande partecipazione, grande collaborazione, grande riscontro per quello che il maestro Di Tolla definisce il gioco “Cibo per la mente” in quanto gli scacchi valorizzano gli aspetti formativi ed educativi, accelerano le facoltà logiche dei ragazzi ed offrono un sano divertimento.

Disagi legati alla viabilità

Eppure sabato sera, nel mezzo della serata più partecipata del torneo, nel centro storico di Eboli non sono mancati problemi legati alla viabilità e alla sosta selvaggia con conseguente intervento dei caschi bianchi e contravvenzioni a iosa.

C’è stato un unico disagio Sabato sera, in concomitanza con un altro evento molto vicino, per delle auto, peraltro anche di diversi residenti, parcheggiate male. Per questo episodio, i due partecipanti al torneo che sono stati multati chiedono umilmente e doverosamente scusa“.

Resta, nel centro storico di Eboli il problema legato alla sosta selvaggia e alla zona a traffico limitato che stenta a decollare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home