• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Boom di visite al Parco Archeologico di Paestum e Velia nelle festività natalizie

Boom di visite al Parco Archeologico di Paestum e Velia durante le festività natalizie. Ecco i dati e le dichiarazioni della direttrice

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 6 Gennaio 2023
Condividi
Templi di Paestum di notte

Successo di presenze a Capodanno e, in generale durante le festività natalizie, al parco archeologico di Paestum e Velia.

Boom di visite: domeniche al museo gratis e valorizzazione dell’immenso patrimonio

Sono stati più di 3000 i visitatori che hanno deciso di visitare i Templi a Capodanno. Successo dovuto anche alle “Domeniche al Museo”, il Ministero della Cultura, infatti, da anni è promotore delle visite gratuite ai siti archeologici più famosi in Italia e nel mondo.

Numerose sono state le iniziative messe in campo, durante il Natale 2022 sia per grani e piccini. Escursioni, laboratori didattici, caccia al tesoro e agli scavi sotterranei.

Leggi anche:

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

Il messaggio del Ministro della Cultura

Il Ministro della Cultura, Sangiuliano, commenta così il successo: “la grande affluenza del primo gennaio premia lo sforzo fatto per tenere aperti i nostri siti ed è la riprova di un grande potenziale, in parte ancora inespresso.

Quasi tutti i grandi musei sono tornati ai livelli di affluenza del 2019, anno pre-covid, e in alcuni casi li hanno migliorati.

Sono sicuro che il 2023 sarà un anno felice, il nostro obiettivo è quello di elevare i servizi e la qualità. Ringrazio le donne e gli uomini che ci lavorano, spesso in condizioni non facili, che siamo impegnati a migliorare“.

Soddisfazione anche da parte del Direttore dell’area archeologica di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo

“Soddisfatta della massiccia partecipazione erano stati proposti laboratori, visite ai depositi del museo a Paestum e una speciale passeggiata sul Crinale degli Dei a Velia“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentonatale 2022parco archeologico di paestumvelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente bus-automedica Corleto

Paura tra Bellosguardo e Corleto Monforte: scontro tra automedica e pullman di studenti

Nessun ferito grave, ma due persone ferite in modo lieve, questo, per…

Papa Leone XIV

Le voci del Vallo di Diano risuonano in Piazza San Pietro: i cori di Sant’Arsenio e Monte San Giacomo al Giubileo dei Cori

Per i cori del Vallo di Diano, la partecipazione rappresenta un riconoscimento…

Polizia

Salerno, georgiani arrestati per furto aggravato: espulsi dalla Polizia di Stato

I due sono stati trattenuti presso la struttura dell'accoglienza allestita nella Caserma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.