Attualità

Un defibrillatore per la Bottega dell’Orefice: l’iniziativa del Lion Club di Padula

Un defibrillatore semiautomatico per la Bottega dell'Orefice. La cerimonia di donazione il prossimo 3 gennaio

Filippo Di Pasquale

2 Gennaio 2023

Defibrillatore

Un defibrillatore per la Bottega dell’Orefice di Sala Consilina. A promuovere l’iniziativa il Lions Club di Padula. La cerimonia si terrà domani, 3 dicembre, alle ore 10.30.

InfoCilento - Canale 79

Un defibrillatore in ricordo di Fiorentino Vassallo

L’appuntamento rientra nell’ambito dei progetti posti in essere in favore del territorio da parte dei Lions ed è legato al ricordo del socio fondatore Fiorentino Vassalo, urologo di Montesano Sulla Marcellana, deceduto nel dicembre del 2021.

Alla Cooperativa Sociale L’opera di un Altro verrà quindi donato un defibrillatore semiautomatico esterno. La consegna da parte della moglie, Maria Russo Vassallo e dalle figlie, Maria, Giovanna e Francesco.

L’incontro

L’incontro si apre con i saluti di Domenico D’Amato presidente della Cooperativa sociale L’Opera di un Altro, di Francesco Cavallone sindaco di Sala Consilina e di Saverio Latorraca Presidente Lions Club Padula – Certosa di San Lorenzo.

L’importanza del primo soccorso e dell’uso del defibrillatore in caso di arresto cardiaco sarà l’oggetto dell’intervento del Dott. Antonio Mautone socio Lions Club Padula-Certosa di San Lorenzo.

La cerimonia di consegna del defibrillatore sarà seguita, da una dimostrazione d’impiego del dispositivo salvavita svolta in collaborazione con l’Associazione Alfis.

La Bottega dell’Orefice

La Bottega dell’Orefice è un centro diurno residenziale per le persone con disgio psichico. È statp allestito nel 2005 a Sala Consilina, in una struttura in disuso della Parrocchia di Sant’Antonio di Padova.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home