Attualità

Padula: sottoscritto il Patto educativo tra l’Istituto Omnicomprensivo e gli Enti del territorio

Sottoscritto il Patto educativo tra l'istituto Omnicomprensivo di Padula con gli Enti del territorio

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2021

E’ stato sottoscritto ieri il Patto Educativo Territoriale tra l’Istituto Omnicomprensivo di Padula e gli Enti, le associazioni, le istituzioni del territorio.

Si tratta di un progetto ambizioso il cui obiettivo è la promozione dell’azione formativa e della crescita culturale degli alunni, promuovendo azioni efficaci affinché ciascun ente diventi parte attiva di cooperazione educativa. La cerimonia si è svolta alla Certosa di San Lorenzo a Padula alla presenza del Dirigente scolastico prof. Pietro Mandia, della vicepreside prof.ssa Carmela Pessolano, del referente della commissione “Scuola e Territorio” prof. Giuseppe Rinaldi e del prof. Pierpaolo Fasano.

Tra le azioni previste del Patto: la conoscenza e la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali del territorio, la promozione della cultura della legalità e della prevenzione del disagio, la diffusione della cultura della sicurezza in tutti i campi della vita quotidiana, l’individuazione di percorsi educativi condivisi, lo sviluppo della capacità di interpretare i bisogni dell’infanzia e dell’adolescenza anche relativi al disagio psicologico e sociale e molto altro ancora.

Ciascuno degli attori coinvolti, nel corso dell’incontro, ha avuto modo di esplicitare le proprie peculiarità e i campi di azione sul territorio. Da parte di tutti è stata manifestata la volontà di collaborare attivamente con il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” e con tutti gli ordini di scuola dell’Omnicomprensivo di Padula.

A sottoscrivere, in questa prima tranche, il Patto Educativo Territoriale, sono stati i seguenti attori: comune di Padula comune di Montesano sulla Marcellana comune di Sala Consilina Comunità Montana Vallo di Diano Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro ARPAC Campania Ecomuseo Valle delle Orchidee di Sassano Fondazione Monte Cervati Banca 2021 Banca Monte Pruno.

Associazione Imprenditori Vallo di Diano Centro Analisi Cliniche Biochimica Centro Antiviolenza Aretusa Comitato “Se non ora quando” Soprintendenza Archeologia Belle Arti di Salerno e Avellino Lions Club Vallo di Diano Rotary Club Vallo di Diano (Polla e Sala Consilina) Centro Studi Ricerche del Vallo di Diano “Pietro Laveglia” Associazione Internazionale “Joe Petrosino” Circolo Sociale Carlo Alberto Forum dei Giovani di Padula Società Operaia “Torquato Tasso” Associazione “I ragazzi di san Rocco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home