Cilento

Commise un furto ad Agropoli, 49enne finisce in carcere

Donna di 49 anni arrestata per aver commesso nel 2014 un furto ad Agropoli. È stata tradotta nel carcere di Fuorni

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2022

Carabinieri a Capaccio

Commise un furto in un’abitazione di Agropoli, arrestata e tradotta in carcere, ma sono dovuti passare ben otto anni.

Furto ad Agropoli, l’arresto

La donna è finita dietro le sbarre per cumulo di pene detentive. Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio per l’Esecuzione Penale presso la Procura di Vallo della Lucania.

Nei guai una donna di 49 anni, originaria di Agropoli ma residente a Capaccio Paestum. Sono stati proprio i carabinieri della città dei Templi, coordinati dai militari della compagnia di Agropoli, agli ordini del capitano Fabiola Garello, a dare esecuzione al provvedimento.

L’arresto

A seguito delle sentenze penali definitive e irrevocabili passate in giudicato, quindi, la donna è finita presso il carcere di Fuorni, a Salerno. La pena definitiva è complessivamente pari ad 8 mesi di reclusione. Il reato è furto aggravato commesso nel 2014 all’interno di una abitazione di Agropoli.

Le attività dei carabinieri

I carabinieri nel Cilento continuano le loro attività per reprimere il fenomeno dei furti in abitazione. Nelle scorse settimane è stata sgominata una banda che è ritenuta responsabile di diversi colpi messi a segno in tutta la provincia di Salerno. I ladri risiedevano a Napoli ma erano di origine straniera. Alcuni di loro sono già stati assicurati alla giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Torna alla home