Attualità

Cancello chiuso, paziente costretto ad attendere in ambulanza: «Ecco cosa è accaduto»

Venti minuti in ambulanza, dal comune di Vallo della Lucania replicano: «qualcuno non ha rispettato il protocollo»

Costabile Pio Russomando

28 Dicembre 2022

Eliambulanza

Ha fatto molto discutere il caso del paziente colpito da ictus costretto ad attendere circa venti minuti in ambulanza poiché non si riusciva ad accedere all’elisuperficie dove ad attenderlo c’era l’eliambulanza per trasferirlo al “Ruggi” di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Paziente costretto ad attendere 20 minuti in ambulanza: la replica

Ora ad intervenire sul caso è l’amministrazione comunale vallese, che fa luce su quanto accaduto e replica agli operatori sanitari che «farebbero bene a preoccuparsi delle modalità di attivazione del servizio di elisoccorso, piuttosto che rilasciare dichiarazioni altamente lesive dell’immagine dell’Ospedale San Luca e del Comune di Vallo della Lucania»

«In questa vicenda il Comune di Vallo della Lucania è parte lesa, giacché mai gli uffici comunali hanno autorizzato alcuna sostituzione delle chiavi del cancello principale del Centro Espositivo situato in loc.tà Mascecco. Chi, senza autorizzazione, ha sostituito le chiavi di accesso alla struttura, dovrà assumersene la responsabilità. In tale ottica, l’Amministrazione comunale ha immediatamente richiesto dettagliate informazioni sull’accaduto ed ha preso atto che gli uffici comunali hanno già attivato tutti gli iter procedurali per fare luce su questa vicenda». Queste le precisazioni dell’Ente.

Le responsabilità

Poi da palazzo di città aggiungono che «da sempre, l’accesso all’elisuperficie è avvenuto – anche in presenza della Polizia Locale del Comune di Vallo della Lucania – non dal cancello principale ma da quello secondario che non è stato oggetto di alcuna sostituzione delle chiavi. Va da sé che da questa vicenda emergono profili di responsabilità sottaciuti. Probabilmente gli operatori sanitari non hanno utilizzato le chiavi dell’accesso secondario loro riservato. E’ di tutta evidenza che l’attivazione dell’elisoccorso necessita di un rigido protocollo che, forse, in data 22.12.2022 non è stato pedissequamente rispettato dagli operatori sanitari».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home