Attualità

Comuni sempre più green: in arrivo nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche a San Giovanni a Piro

In arrivo a San Giovanni a Piro nuove colonnine auto elettriche. L'Ente sta puntando su una politica sempre più green

Roberta Foccillo

27 Dicembre 2022

Colonnina auto elettrica

L’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, retta dal sindaco Ferdinando Palazzo, ha approvato un protocollo d’intesa per la fornitura e la gestione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.

InfoCilento - Canale 79

Comuni green, ecco il progetto di San Giovanni a Piro

Nello specifico, l’Ente, ha intenzione di procedere all’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici in determinate aree di parcheggio. Sempre più Comuni stanno puntando su una mobilità elettrica al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico e tutelare la salute dei cittadini salvaguardando, altresì, l’ambiente circostante.

Certamente risultano fondamentali delle infrastrutture necessarie alla ricarica dei veicoli alimentati da energia elettrica. In quest’ottica, il Piano Nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli è stato approvato nel 2013.

Sono innumerevoli i vantaggi che apportano le auto elettriche all’ambiente, meno emissioni di CO2 e soprattutto tutelano la salute dei cittadini, ecco perché puntare su questi veicoli, significa rispettare l’ambiente e se stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home