• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bando di circa 1mln di euro per le infrastrutture e le aree degradate del Parco del Cilento, Diano e Alburni, ecco i Comuni coinvolti

Infrastrutture, parchi gioco in aree degradate di 18 comuni del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Pubblicato bando di circa 1 mln di Euro

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 27 Dicembre 2022
Condividi
Tommaso Pellegrino

Infrastrutture, parchi gioco in aree degradate di 18 comuni del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Pellegrino: “Orgoglioso di iniziativa dedicata a socializzazione dei più piccoli”.

InfoCilento - Canale 79

Rigenerazione dei Borghi delle aree interne: ecco il progetto

In totale 33 parchi gioco più altri due in corso di verifiche tecniche. Un investimento di circa 1 milione di euro.  Sono 35  i Comuni beneficiari di questa iniziativa, selezionati attraverso una manifestazione d’interesse indetta dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Pubblicato il bando per realizzare 18 nuovi parchi gioco che andranno a riqualificare le aree degradate di 18 Comuni del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Le nuove opere, utili e concrete, si andranno ad aggiungere ai 15 spazi ludici già realizzati nel Territorio del Parco.

La dichiarazione del Consigliere Tommaso Pellegrino

«Il degrado urbano è una delle criticità più diffuse nei nostri Territori, contrastarlo con la realizzazione di parchi gioco che, favoriscono i processi di socializzazione e inclusione anche dei più piccoli-così il Consigliere e Commissario del Parco, Tommaso Pellegrino-ritengo sia  un sostanziale segno di civiltà e di attenzione alle nostre famiglie».

«Sono contento e orgoglioso di questa iniziativa – prosegue Pellegrino – che mette a disposizione dei cittadini nuovi spazi di ritrovo e socialità riqualificando le aree pubbliche e rendendole più facilmente fruibili dai bambini e dalle famiglie. In questo modo si promuove il gioco all’aria aperta, l’attività ludica e i comportamenti rispettosi dell’ambiente. Con il completamento dei nuovi parchi gioco, oltre a regalare qualche sorriso in più ai nostri bambini, abbiamo contribuito a rendere più belle le nostre Comunità».

Ecco i Comuni dove si realizzeranno i parchi gioco

Sicignano degli Alburni, Casalbuono, Piaggine, Castel San Lorenzo, Perito, Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Monte San Giacomo, Morigerati, Omignano, Polla, Sacco, Orria, Serramezzana, Montano Antilia, Moio della Civitella, Buonabitacolo. Successivamente saranno coinvolti anche i Comuni di Campora e Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.