• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Benedizione urbi et orbi: da Papa Francesco un messaggio di pace

Da papa Francesco la benedizione urbi et orbi, un messaggio di pace e di speranza per il mondo e un invito al cessate il fuoco

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 25 Dicembre 2022
Condividi
Benedizione urbi et orbi Papa Francesco

Oggi, il Papa ha benedetto la città di Roma e il mondo intero con la sua benedizione Urbi et Orbi. Un evento eccezionale che è stato seguito da milioni di persone in tutto il mondo. Un momento dagli importanti aspetti spirituali, storici e sociali della benedizione.

1. La storia della benedizione urbi et orbi:

La benedizione urbi et orbi, che in latino significa “a città e al mondo”, è una tradizione secolare della Chiesa Cattolica che risale all’epoca imperiale romana. Il primo papa a impartire la benedizione urbi et orbi fu San Leone I nel 440 dC. La benedizione veniva data quando il Papa visitava Roma o partecipava a un importante evento religioso come la Pasqua o il Natale. La tradizione continua ancora oggi, con diversi Papi che hanno impartito la benedizione in occasioni speciali.

2. La benedizione di papa Francesco

Il 25 dicembre 2022, il papa Francesco ha impartito la benedizione urbi et orbi dal Balcone Centrale di San Pietro in Vaticano. Si tratta di un’occasione unica per tutti i fedeli cattolici di tutto il mondo, che possono assistere all’evento in diretta televisiva o attraverso la rete internet.

3. Cosa ha detto papa Francesco

Papa Francesco ha esortato tutti i fedeli a pregare insieme per la pace nel mondo e per la protezione della vita umana. Ha anche invitato i fedeli a rinnovare il loro impegno per la giustizia, la solidarietà e la compassione verso i più poveri e bisognosi. Il Papa ha ricordato che durante questa benedizione speciale si prega non solo per se stessi ma anche per i nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo, affinché possano trovare conferma e conforto nell’amore di Dio.

4. Cos’è la benedizione urbi et orbi

La benedizione urbi et orbi è una preghiera speciale impartita dal Papa in occasione di alcune festività religiose significative, come Natale, Pasqua o Corpus Domini. Durante la preghiera, il Papa chiede a Dio di benedire tutti gli abitanti della città (urbi) e del mondo intero (orbi). La benedizione viene impartita ad alta voce da un balcone del Vaticano o in altre occasioni particolari.

5. Il significato e l’importanza

La benedizione rappresenta un momento di preghiera comune e di unità tra i fedeli cattolici di tutto il mondo ed è un modo per esprimere la speranza che Dio possa continuare a guidare la Chiesa con amore e misericordia. Per i cattolici, la benedizione rappresenta anche un momento di grazia speciale per tutti coloro che hanno bisogno di ricevere l’aiuto divino nella loro vita personale e spirituale. Attraverso questa preghiera, il Papa invita tutti i fedeli a rinnovare la loro fedeltà a Cristo e ad essere testimoni della sua Parola nella vita quotidiana.

La benedizione urbi et orbi del Papa ha permesso a milioni di persone in tutto il mondo di unirsi in preghiera, accogliendo la pace e l’amore che viene dal cielo. È stato un momento di grande spiritualità e di speranza, che ci ricorda come l’amore di Dio sia presente anche nei momenti più difficili. Speriamo che questa benedizione porti rinnovata forza e fiducia per affrontare le sfide della vita con coraggio e determinazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Papa Francesco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.