Cilento

La Chiesa per papa Francesco: ad Agropoli la presentazione del nuovo libro di Vito Rizzo

Vito Rizzo presenta il suo ultimo libro "Chiesa dove sei" ad Agropoli. Appuntamento sabato 10 dicembre alle ore 19

Carmela Di Marco

7 Dicembre 2022

Vito Rizzo

Comprendere papa Francesco, le sue sensibilità, il suo linguaggio, la sua visione di Chiesa è al centro del primo appuntamento di Incontri con l’Autore, la rassegna teologica invernale che fa da corollario al Festival della Teologia.

Chiesa dove sei: la presentazione

Sabato 10 dicembre ad Agropoli, presso l’Oratorio San Giovanni Paolo II, adiacente la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, si svolgerà l’incontro a cui prenderanno parte Don Bruno Lancuba, direttore dell’Issr San Matteo di Salerno, il gesuita spagnolo padre Carlos Maza Serneguet e Vito Rizzo, autore del libro “Chiesa, dove sei?”.

Nel volume appena edito da Effed’i si affrontano le radici teologiche e spirituali di papa Francesco che hanno portato il pontefice alla elaborazione dei “quattro principi” per poi sviluppare una declinazione degli stessi sia in chiave ecumenica che sul tema della fraternità universale.

Un’occasione importante per conoscere dal di dentro il pensiero del Papa e comprendere cosa ha da dire alla Chiesa del terzo millennio questa diversa prospettiva, nata nella Chiesa sudamericana e oggi offerta come modello alla Chiesa universale.

L’iniziativa

L’iniziativa promossa dall’Azione Cattolica della Diocesi di Vallo della Lucania, con l’Issr San Matteo e l’associazione Effed’i è l’occasione per riflettere sul ruolo della Chiesa e dei cristiani nel mondo di oggi, una Chiesa che deve stare sulle frontiere della storia portando la luce del Vangelo nelle situazioni concrete.

Appuntamento sabato alle ore 19.00 nello spirito di quella Chiesa in cammino che è la caratteristica principale del cammino sinodale e apre alla pienezza dell’imminente Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home