Attualità

“La scuola in corsa 2022”: torna ad Agropoli la Stracittadina

Ritorna ad Agropoli la Stracittadina, l'appuntamento è per domani 17 dicembre in collaborazione con l'Istituto Vico de Vico, il programma

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2022

Appuntamento domani 17 Dicembre con la Stracittadina “La Scuola in corsa 2022” organizzata dall’Istituto Istruzione Superiore “Vico-De Vivo” con l’ausilio dell’Atletica Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Appuntamento domani con partenza dal piazzale dell’istituto Vico de Vivo

Oltre 500 studenti diventeranno atleti per una mattina, gareggiando in un percorso di 3km che si snoderà lungo le strade cittadine di Agropoli con partenza dal piazzale posteriore dell’Istituto “Vico-De Vivo” in via F.S.Nitti.

Il programma completo

Successivamente si passerà per Viale Lazio, direzione ponte con annesso attraversamento.

Dopo il ponte si andrà per Via Salvo D’Acquisto, per poi girare in Via Scarpa con il contestuale passaggio dinanzi la Caserma della Guardia Di Finanza.

Continuando la corsa si arriverà in Via Dante Alighieri, per poi scendere in Via Taverne, superare il “Pala Di Concilio”, giungere in Via Aldo Moro, salire e percorrere Via Cristoforo Colombo per poi immettersi in Via Pio X con rientro e arrivo nella traversa antecedente via Nitti.

La manifestazione darà ufficialmente inizio al progetto triennale “Sport a scuola, in amicizia e solidarietà” che punta a far diventare lo sport nelle scuole come vettore di socialità ed integrazione, valori da sempre associati alla pratica sportiva.

L’iscrizione é gratuita e chi vorrà partecipare alla giornata di sport, potrà recarsi all’ISS “Vico De Vivo” alle ore 9.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home