• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo la tragedia di Ischia timori anche nel Cilento. Sindaco lancia allarme: «Frane in corso, necessari interventi»

Territorio a rischio frane. Dopo la tragedia di Ischia la situazione fa paura. Appello ad interventi immediati

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 30 Novembre 2022
Condividi
Domenico Barba

Sale ad otto il bilancio dei morti per la frana di Casamicciola, sull’isola di Ischia. I soccorritori hanno ancora tanto lavoro da fare. Le ricerche si concentrano sulle quattro persone ancora disperse. Tra le vittime si registrano anche un neonato e due bambini; 4 i feriti e ben 230 gli sfollati. Mentre al lavoro ci sono Vigili del Fuoco e uomini della Protezione, la Procura di Napoli indaga sull’accaduto. Si cercando eventuali responsabilità e in particolare su fenomeni di abusivismo e demolizioni mancate.

Tragedia di Ischia e allarme frane

E mentre all’orizzonte emergono timori per la nuova ondata di maltempo che colpirà la Campania, gli esperti lanciano l’allarme per il rischio idrogeologico nei comuni italiani. Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha parlato del 94% dei comuni italiani che si trovano in aree potenzialmente soggette a frane.

Il tema del dissesto idrogeologico era stato affrontato anche dal consigliere regionale e presidente della commissione aree interne della regione Campania, Michele Cammarano. «In Campania ci sono almeno 70 comuni con una popolazione esposta a rischio idrogeologico superiore a quella di Casamicciola».

Leggi anche:

Elezioni Regionali: il valdianese Corrado Matera viaggia a gonfie vele nel Pd

Un’affermazione allarmante ma che è confermata dai fatti e dagli amministratori locali.

L’allarme del sindaco di Pertosa

È il caso del sindaco di Pertosa, Domenico Barba, che a seguito dei fatti di Ischia ha scritto ai vertici della Regione e della Protezione Civile per segnalare – ancora una volta – le criticità che si segnalano sul territorio.

«Risultano in atto ulteriori movimenti franosi sul territorio del Comune di Pertosa e precisamente alla località Calitri, a monte del centro abitato e alla località Macchia D’Acqua», il grido d’allarme di Barba.

Il Comune ha avviato la progettazione per la messa in sicurezza delle aree ma resta il problema dei fondi. Alla luce della tragedia di Ischia, quindi, il sindaco ha sollecitato la Regione a riconoscere il finanziamento per tutelare la privata e pubblica incolumità.

Il commento

«Gli eventi tragici di questi giorni ad Ischia, alla cui popolazione va tutta la nostra vicinanza, hanno riportato l’attenzione sulla necessità di intervenire preventivamente e tempestivamente sui territori esposti a pericoli di frana», ha esordito il primo cittadino.

«Consapevole di ciò, oggi ho portato nuovamente a conoscenza della Regione Campania e degli Enti preposti i movimenti franosi che interessano il nostro territorio, sollecitando la concessione di finanziamenti per la messa in sicurezza delle aree in località Macchia d’acqua e Calitri del nostro Comune per garantire la tutela della pubblica e privata incolumità», ha concluso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:domenico barbafranapertosavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Capaccio Paestum, al via il Giubileo diocesano delle persone con disabilità: fede e inclusione

Sabato 29 novembre a Laura si celebra il Giubileo con il Vescovo…

via Diego Armando Maradona

Cinque anni senza Diego Armando Maradona: nel Cilento una strada porta il suo nome

Cinque anni fa gli stadi del Cilento si illuminarono per commemorare Diego…

Christian Durso

Montano Antilia: parco giochi negato ai disabili, il CNDDU denuncia gravi violazioni

Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani interviene sul caso del parco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.