• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondazione Vassallo incontra Conte: «Saremo il megafono delle istanze della Fondazione»

Fondazione Vassallo e Giuseppe Conte insieme. Più attenzione ai territori. A leader 5 Stelle consegnato anche un documento programmatico

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 26 Novembre 2022
Condividi
Fondazione Vassallo e Giuseppe Conte

Incontro tra la Fondazione Vassallo e il leader 5 Stelle, Giuseppe Conte. Un confronto per parlare di territori e preservarli nella loro ricchezza tradizionale, nella sua biodiversità e salvaguardare le potenzialità.

Fondazione Vassallo e Giuseppe Conte: l’incontro

Il confronto si è avuto tra una delegazione di circa 30 esponenti della Fondazione (amministratori, attivisti civili, associazioni o semplici cittadini), provenienti da varie parti di Italia. Presenti rappresentanti del Nord, dell’Emilia Romagna, della Campania, della Puglia, della Calabria, dell’Umbria.

Il documento

Al termine della discussione è stato consegnato a Conte anche il documento programmatico elaborato dalla Fondazione Vassallo. Evidenziate le criticità vissute nelle varie regioni italiane, con le questioni emergenti, la necessità di intervenire su problematiche ambientali urgenti del centro-sud Italia, sul dissesto, sull’abusivismo edilizio, sui PUC, sullo scollamento della politica dalla realtà quotidiana.

La T-Shirt

La Fondazione Vassallo ha donato a Giuseppe Conte anche la t-shirt simbolo della Fondazione, con il monito del Sindaco Pescatore: “Lo Stato siamo noi, sono i paesi che fanno il Paese”.

Il commento

«Siamo al fianco di tutte le attività della Fondazione. Esprimete una passione politica, anche se molti non hanno tessera di partito, impegnati nel sociale e nell’associazionismo. Il MoVimento deve ossigenarsi attraverso queste istanze, cogliere, vagliare», afferma Conte.

«Come Fondazione rincorriamo un sogno di legalità nella pubblica amministrazione, di cultura, di tutela e promozione ambientale. Non vogliamo che le forze si disperdano, ma vogliamo convogliarle e dare voce ad un’Italia differente, nuova, che si adopera per la società civile sulla base dei valori visionari e pionieristici di Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore. Il documento programmatico sulle esperienze territoriali, racconta le difficoltà dei piccoli paesi che noi rappresentiamo, dal Cilento ai borghi d’Italia a rischio spopolamento, che non hanno mai visto una politica seria, vicina, presente, ma solo una politica che è venuta a prendere, a prosciugare le risorse ambientali e naturalistiche. Noi vogliamo innescare una visione diversa, vogliamo ritornare a una politica sui territori come insegnava Berlinguer».  Così Dario Vassallo.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.