Attualità

Fondazione Vassallo incontra Conte: «Saremo il megafono delle istanze della Fondazione»

Fondazione Vassallo e Giuseppe Conte insieme. Più attenzione ai territori. A leader 5 Stelle consegnato anche un documento programmatico

Luisa Monaco

26 Novembre 2022

Fondazione Vassallo e Giuseppe Conte

Incontro tra la Fondazione Vassallo e il leader 5 Stelle, Giuseppe Conte. Un confronto per parlare di territori e preservarli nella loro ricchezza tradizionale, nella sua biodiversità e salvaguardare le potenzialità.

InfoCilento - Canale 79

Fondazione Vassallo e Giuseppe Conte: l’incontro

Il confronto si è avuto tra una delegazione di circa 30 esponenti della Fondazione (amministratori, attivisti civili, associazioni o semplici cittadini), provenienti da varie parti di Italia. Presenti rappresentanti del Nord, dell’Emilia Romagna, della Campania, della Puglia, della Calabria, dell’Umbria.

Il documento

Al termine della discussione è stato consegnato a Conte anche il documento programmatico elaborato dalla Fondazione Vassallo. Evidenziate le criticità vissute nelle varie regioni italiane, con le questioni emergenti, la necessità di intervenire su problematiche ambientali urgenti del centro-sud Italia, sul dissesto, sull’abusivismo edilizio, sui PUC, sullo scollamento della politica dalla realtà quotidiana.

La T-Shirt

La Fondazione Vassallo ha donato a Giuseppe Conte anche la t-shirt simbolo della Fondazione, con il monito del Sindaco Pescatore: “Lo Stato siamo noi, sono i paesi che fanno il Paese”.

Il commento

«Siamo al fianco di tutte le attività della Fondazione. Esprimete una passione politica, anche se molti non hanno tessera di partito, impegnati nel sociale e nell’associazionismo. Il MoVimento deve ossigenarsi attraverso queste istanze, cogliere, vagliare», afferma Conte.

«Come Fondazione rincorriamo un sogno di legalità nella pubblica amministrazione, di cultura, di tutela e promozione ambientale. Non vogliamo che le forze si disperdano, ma vogliamo convogliarle e dare voce ad un’Italia differente, nuova, che si adopera per la società civile sulla base dei valori visionari e pionieristici di Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore. Il documento programmatico sulle esperienze territoriali, racconta le difficoltà dei piccoli paesi che noi rappresentiamo, dal Cilento ai borghi d’Italia a rischio spopolamento, che non hanno mai visto una politica seria, vicina, presente, ma solo una politica che è venuta a prendere, a prosciugare le risorse ambientali e naturalistiche. Noi vogliamo innescare una visione diversa, vogliamo ritornare a una politica sui territori come insegnava Berlinguer».  Così Dario Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home