Cilento

Abusi edilizi in area Parco, arriva l’ordine di abbattimento

Abusi edilizi in area Parco, scatta l'ordine di abbattimento e ripristino dei luoghi. Ecco il provvedimento

Elena Matarazzo

25 Novembre 2022

Carabinieri forestali

Continuano le attività di controllo e monitoraggio del territorio da parte dei Carabinieri Parchi. L’attività delle forze dell’ordine è diretta in particolare al controllo del territorio per prevenire reati ambientali e abusi edili.

Sotto quest’ultimo profilo negli ultimi tempi sono diverse le contestazioni elevate dai Carabinieri, relative in particolare alla realizzazione di opere senza il rispetto dei necessari vincoli previsti nelle aree ricadenti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Abusi edilizi in area Parco: le contestazioni

Le ultime contestazioni relative ad abusi edilizi riguardano dei lavori eseguiti nel territorio del comune di Montecorice, alla località Giungatelle.

I Carabinieri Parchi della stazione di Castellabate hanno accertato che il proprietario avrebbe realizzato delle opere di sistemazione di un terreno antistante ad un manufatto già esistente con uno strato di cemento armato in un’area di circa 160 metri quadrati.

Al contempo era stata sistemata allo stesso modo la strada di accesso all’immobile e nello specifico realizzato un tratto rettilineo e un piazzale per circa 500 metri quadrati.

Il provvedimento

I lavori risultano eseguiti in un’area inserita nella perimetrazione del Parco (in parte zona D e in parte zona C2) e in assenza del nulla osta dell’Ente. Di qui l’ordine di demolizione delle opere abusive e il ripristino dello stato dei luoghi. Qualora ciò non avvenga si attiverà la procedura in danno del proprietario.

Questa è soltanto una delle ultime contestazioni elevate dai Carabinieri Parchi sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home