Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento e Piana del Sele: il maltempo ora fa paura, chiuse le scuole

Scuole chiuse dopo l'avviso di allerta meteo di colore arancione diffuso dalla Protezione Civile. Ecco i provvedimenti dei comuni

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 21 Novembre 2022
Condividi
Chiusura scuole

Allerta meteo di colore arancione a partire da questa sera su tutta la Campania. Come già la scorsa settimana, la Protezione Civile regionale ha diffuso un avviso in cui annuncia temporali di forte intensità con raffiche di vento e mari agitati.

Scuole chiuse. La scelta dei sindaci

A differenza di quanto avvenuto la scorsa settimana, questa volta molti sindaci hanno scelto di chiudere le scuole. Una decisione che Sapri, insieme a Torraca, aveva già preso nei giorni scorsi; provvedimento prorogato con chiusura anche di cimitero comunale, parchi, giardini e Lungomare. Il sindaco Antonio Gentile, ha voluto inoltre di sospendere le attività non istituzionali presso le strutture comunali e ha previsto l’istituzione del divieto di sosta nelle zone soggette ad allagamento ed in prossimità dei canali e del lungomare. L’invito ai cittadini è quello di non uscire di casa se non per situazioni di necessità e di non sostare nei pressi di cornicioni, alberi e balconi.

La mappa delle chiusure

Scuole chiuse anche ad Agropoli (fino a mercoledì) e Castellabate (fino a martedì). Domani studenti a casa pure a
Sala Consilina, Polla, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana, Teggiano, Monte San Giacomo, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Caggiano, Pertosa, Padula, Capaccio Paestum, Casal Velino, Vallo della Lucania, Piaggine, Santa Marina, Castelnuovo Cilento, Lustra, Omignano, Futani, Perdifumo, Giungano, Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Laurito, Alfano, Celle di Bulgheria, Sessa Cilento, Aquara, Bellosguardo, Roccadaspide, Roscigno.

Anche Eboli, Battipaglia e Olevano sul Tusciano San Valentino Torio, hanno adottato il medesimo provvedimento. Chiusa anche l’Università di Salerno.

Al momento, invece, il sindaco di Bellizzi ha deciso di non disporre la chiusura delle scuole.

“I nostri istituti sono in una zona pianeggiante e sono dotati di tutte le norme di sicurezza- fa sapere il sindaco- lasciare a casa gli studenti, comporterebbe disagi ai genitori”

Articolo in aggiornamento

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.