Cilento

Cilento e Piana del Sele: il maltempo ora fa paura, chiuse le scuole

Scuole chiuse dopo l'avviso di allerta meteo di colore arancione diffuso dalla Protezione Civile. Ecco i provvedimenti dei comuni

Carmela Di Marco

21 Novembre 2022

Chiusura scuole

Allerta meteo di colore arancione a partire da questa sera su tutta la Campania. Come già la scorsa settimana, la Protezione Civile regionale ha diffuso un avviso in cui annuncia temporali di forte intensità con raffiche di vento e mari agitati.

Scuole chiuse. La scelta dei sindaci

A differenza di quanto avvenuto la scorsa settimana, questa volta molti sindaci hanno scelto di chiudere le scuole. Una decisione che Sapri, insieme a Torraca, aveva già preso nei giorni scorsi; provvedimento prorogato con chiusura anche di cimitero comunale, parchi, giardini e Lungomare. Il sindaco Antonio Gentile, ha voluto inoltre di sospendere le attività non istituzionali presso le strutture comunali e ha previsto l’istituzione del divieto di sosta nelle zone soggette ad allagamento ed in prossimità dei canali e del lungomare. L’invito ai cittadini è quello di non uscire di casa se non per situazioni di necessità e di non sostare nei pressi di cornicioni, alberi e balconi.

La mappa delle chiusure

Scuole chiuse anche ad Agropoli (fino a mercoledì) e Castellabate (fino a martedì). Domani studenti a casa pure a
Sala Consilina, Polla, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana, Teggiano, Monte San Giacomo, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Caggiano, Pertosa, Padula, Capaccio Paestum, Casal Velino, Vallo della Lucania, Piaggine, Santa Marina, Castelnuovo Cilento, Lustra, Omignano, Futani, Perdifumo, Giungano, Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Laurito, Alfano, Celle di Bulgheria, Sessa Cilento, Aquara, Bellosguardo, Roccadaspide, Roscigno.

Anche Eboli, Battipaglia e Olevano sul Tusciano San Valentino Torio, hanno adottato il medesimo provvedimento. Chiusa anche l’Università di Salerno.

Al momento, invece, il sindaco di Bellizzi ha deciso di non disporre la chiusura delle scuole.

“I nostri istituti sono in una zona pianeggiante e sono dotati di tutte le norme di sicurezza- fa sapere il sindaco- lasciare a casa gli studenti, comporterebbe disagi ai genitori”

Articolo in aggiornamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home