Cilento

Cilento e Piana del Sele: il maltempo ora fa paura, chiuse le scuole

Scuole chiuse dopo l'avviso di allerta meteo di colore arancione diffuso dalla Protezione Civile. Ecco i provvedimenti dei comuni

Carmela Di Marco

21 Novembre 2022

Chiusura scuole

Allerta meteo di colore arancione a partire da questa sera su tutta la Campania. Come già la scorsa settimana, la Protezione Civile regionale ha diffuso un avviso in cui annuncia temporali di forte intensità con raffiche di vento e mari agitati.

Scuole chiuse. La scelta dei sindaci

A differenza di quanto avvenuto la scorsa settimana, questa volta molti sindaci hanno scelto di chiudere le scuole. Una decisione che Sapri, insieme a Torraca, aveva già preso nei giorni scorsi; provvedimento prorogato con chiusura anche di cimitero comunale, parchi, giardini e Lungomare. Il sindaco Antonio Gentile, ha voluto inoltre di sospendere le attività non istituzionali presso le strutture comunali e ha previsto l’istituzione del divieto di sosta nelle zone soggette ad allagamento ed in prossimità dei canali e del lungomare. L’invito ai cittadini è quello di non uscire di casa se non per situazioni di necessità e di non sostare nei pressi di cornicioni, alberi e balconi.

La mappa delle chiusure

Scuole chiuse anche ad Agropoli (fino a mercoledì) e Castellabate (fino a martedì). Domani studenti a casa pure a
Sala Consilina, Polla, Buonabitacolo, Montesano sulla Marcellana, Teggiano, Monte San Giacomo, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Caggiano, Pertosa, Padula, Capaccio Paestum, Casal Velino, Vallo della Lucania, Piaggine, Santa Marina, Castelnuovo Cilento, Lustra, Omignano, Futani, Perdifumo, Giungano, Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Laurito, Alfano, Celle di Bulgheria, Sessa Cilento, Aquara, Bellosguardo, Roccadaspide, Roscigno.

Anche Eboli, Battipaglia e Olevano sul Tusciano San Valentino Torio, hanno adottato il medesimo provvedimento. Chiusa anche l’Università di Salerno.

Al momento, invece, il sindaco di Bellizzi ha deciso di non disporre la chiusura delle scuole.

“I nostri istituti sono in una zona pianeggiante e sono dotati di tutte le norme di sicurezza- fa sapere il sindaco- lasciare a casa gli studenti, comporterebbe disagi ai genitori”

Articolo in aggiornamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home