Attualità

Agropoli e Castellabate, allerta maltempo: chiuse scuole e impianti sportivi

Agropoli e Castellabate chiudono le scuole. Il provvedimento dopo la forte ondata di maltempo abbattutasi sul territorio

Ernesto Rocco

20 Novembre 2022

Maltempo ad Agropoli

A partire da lunedì e fino al prossimo mercoledì 23 novembre, le scuole di Agropoli resteranno chiuse. È quanto prevede una ordinanza del sindaco Roberto Mutalipassi. Il primo cittadino, oltra a tutti gli istituti scolastici, ha disposto la chiusura anche degli impianti sportivi.

Maltempo ad Agropoli, il provvedimento del sindaco

Le procedure ancora in atto per dare risposte ai danni del maltempo e le previsioni meteo per il prossimo martedì, che prospettano piogge abbondanti, rendono necessaria tale decisione, per la sicurezza di tutti“, commenta il sindaco di Agropoli.

Medesimo provvedimento è stato preso anche dal sindaco di Castellabate, Marco Rizzo. Nel centro di Benvenuti al Sud le scuole (compresi gli asili nido) resteranno chiuse fino al 22 novembre (martedì).

Il provvedimento di chiusura era stato anticipato alcuni giorni fa da altri comuni che pure erano stati colpiti dal maltempo, come Sapri. Qualcuno già ieri, in considerazione dell’allerta meteo di colore arancione, chiedeva anche per Agropoli e Castellabate la chiusura degli istituti scolastici. Di fatto anche gli studenti hanno vissuto i disagi dovuti al maltempo.

La macchina dei soccorsi a Castellabate

Intanto proprio a Castellabate diverse famiglie risultano impossibilitate a rientrare in casa. «Chiunque si trovi in difficoltà e abbia bisogno di aiuto oppure abbia la possibilità di ospitare le famiglie che al momento sono impossibilitate a rientrare nelle loro abitazioni può telefonare ai seguenti numeri di emergenza: 3398749517 – 334 103 6381», fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home