• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutte le proprietà del melograno: un frutto dalle mille risorse

Frutto al centro di miti e leggende, conosciuto fin dall'antichità il melograno ha mille proprietà che vale la pena conoscere

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Novembre 2022
Condividi
Proprietà del Melograno

Alzi la mano chi non ha mai mangiato un melograno? Si tratta di un frutto dalle mille qualità, protagonista di miti e leggende fin dall’antichità. Quest’arbusto produce i suoi frutti in autunno, tra settembre e ottobre e già nell’antica Grecia ne decantavano le virtù. Il melograno, infatti, ha numerose proprietà e benefici. Non a caso ha sempre simboleggiato fertilità ed abbondanza.

I semi all’interno hanno un significato altamente simbolico, simile a quello delle lenticchie: monete e ricchezza.

Spesso sottovalutato il melograno è un frutto dalle tante proprietà che tutti farebbero bene a mangiare

Quando si raccoglie il melograno?

Il melograno è un frutto che si raccoglie da settembre a ottobre. Tuttavia con i cambiamenti climatici è facile trovarlo ancora sugli alberi nel mese di novembre. Poco male: così possiamo godere di tutte le proprietà del melograno più a lungo nella stagione autunnale.

Le proprietà del melograno

Per la salute il melograno è un toccasana. Contiene vitamina A e C, è ricco di acqua, fruttosio, sali minerali, fibre, antiossidanti.

L’elemento prezioso del melograno è rappresentato dagli arilli, ossia le parti esterne del seme che si possono mangiare. Hanno un basso apporto di energia (pensate: circa 60 calorie per 100 grammi) sono ricchi d’acqua e contengono proteine, lipidi, zuccheri e fibri.

Come dicevamo sono tante le proprietà del melograno, anche se bisogna prestare attenzione a qualche controindicazione. Utili in caso di emorragie intestinali o vaginali grazie alle proprietà astringenti, hanno anche virtù gastro-protettive e antiossidanti.

Il melograno aiuta pure il sistema immunitario. Migliora le funzioni cardiache e ha proprietà atte a contrastare la diarrea e vermifughe.

Aiutano anche la regolazione della pressione arteriosa. I medici lo consigliano a chi soffre di ipertensioni.

Alla luce di ciò, fate attenzione perché sono sconsigliati in caso di reflusso e se stiamo assumendo farmaci anticoagulanti.

Per chi è consigliato il melograno con le sue proprietà?

Viste le sue mille proprietà, gli anziani e gli sportivi farebbero bene a mangiare il melograno, soprattutto se si è a rischio disidratazione. Anche le donne in menopausa farebbero bene a mangiare il melograno poiché contiene elementi utili a ridurre sbalzi d’umore e vampate di calore.

Il melograno è un frutto che si può utilizzare in cucina per preparare diversi piatti. Possiede numerose proprietà benefiche, tra cui la capacità di migliorare la digestione, combattere l’anemia e rafforzare le ossa.

Un difetto del melograno? Non è certo semplice sbucciarlo

Come sbucciare il melograno

Se proprio dovessimo elencare un difetto di questo frutto diremmo senza dubbio che è complicato da sbucciare. Viste le mille proprietà del melograno, però, perdere un po’ di tempo vale la pena.

Vediamo allora come fare. Le tecniche della nonna sono ancora attualissime e si confermano le migliori. Si inizia tagliando ed eliminando la parte superiore del frutto, si procede realizzando degli spicchi. A questo punto basterà allargare con le dita ogni singolo spicchio e un po’ alla volta a sgranare il melograno. Raccogli tutti i cicchi in una ciotola se non vorrai disperderli nella tua cucina. A questo punto potrai mangiarlo fresco oppure preparare qualche deliziosa ricetta.

s
TAG:melograno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.