Attualità

Maltempo: aziende in ginocchio a Roccadaspide

L'ondata di maltempo registrata oggi nel Cilento ha provato danni alle aziende a Fonte di Roccadaspide. La situazione

Alessandra Pazzanese

16 Novembre 2022

Maltempo e danni alle aziende

Località Fonte di Roccadaspide, questa mattina, aveva le sembianze di un lago. Le fortissime piogge cadute all’alba hanno fatto sì che la carreggiata dell’arteria che attraversa la frazione venisse invasa da fango e detriti con rallentamenti e disagi per gli automobilisti. I tecnici comunali, la polizia municipale e le forze dell’ordine sono a lavoro da stamattina per risolvere i disagi.

Maltempo: la situazione in località Fonte di Roccadaspide

Nella frazione di Fonte sorgono diverse aziende e sono proprio queste ultime ad aver subito i danni più grandi.

Due, in particolare, le attività colpite dal maltempo, entrambe molto note. Si tratta di un’azienda olearia e una di trasformazione degli ortaggi e della frutta.

Questa mattina, quando i titolari e gli operai si sono recati a lavoro, hanno dovuto prendere atto dell’incresciosa situazione: alcuni locali della prima azienda e lo spazio antistante alla struttura erano completamente allagati tanto che alcuni cassonetti con all’interno le olive pronte per la molitura sono andati persi o parzialmente persi in quanto danneggiati dall’acqua.

I danni

L’azienda, che vanta macchinari d’avanguardia e utilizza le tecnologie più moderne, ha subito danneggiamenti anche ad alcune costose strumentazioni di lavoro.

L’altra azienda, invece, ha riscontrato notevoli disagi nel proseguire con le regolari attività di lavoro in quanto i mezzi di carico e scarico dei prodotti facevano fatica, visto le condizioni della strada e dello spazio antistante ad essa, a raggiungerla.

Nella zona sono stati inondati dall’acqua anche diversi ettari di terreno con notevoli danni per gli ortaggi e le coltivazioni.

Sembrerebbe che sulla frazione si sia abbattuta una bomba d’acqua e che in pochi minuti sia caduta la pioggia che, normalmente, cade in diverse settimane. Le previsioni meteo non sono in miglioramento. Per domani prorogato l’allerta meteo da parte della Protezione Civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home