Cilento

«Blatte e topi sui rifiuti all’esterno dell’ospedale di Sapri»

Rifiuti all'esterno dell'ospedale di Sapri: «chi ha coscienza e ha a cuore le sorti dell'ospedale venga fuori con coraggio»

Maria Emilia Cobucci

16 Novembre 2022

Rifiuti ospedale di Sapri

«Dopo mesi di segnalazioni sulla gestione raccolta rifiuti, a cui si è risposto sempre con sdegnoso silenzio supportato da chiacchiere internettiane, verifichiamo che la situazione continua a presentare evidenti criticità». A segnalare le criticità Emanuele Vita, capogruppo del gruppo di minoranza di Sapri, SiAmo Sapri.

Rifiuti presso l’ospedale di Sapri: la segnalazione

Sotto accusa la presenza di rifiuti presso il piazzale dell’ospedale di Sapri, un problema già segnalato nei mesi scorsi e che torna a presentarsi.

«La montagna di spazzatura, attraversata da topi e blatte, davanti al reparto di tanatologia dell’ospedale di Sapri, dimostra che c’è chi all’interno del Comune di Sapri di tutto si occupa tranne che del bene collettivo», accusano dal gruppo di minoranza.

L’appello

«Apprezziamo chi, nelle ultime settimane, sta facendo sforzi per recuperare terreno rispetto agli scenari peggiori verso i quali stiamo procedendo in relazione al nostro ospedale. Tuttavia, l’evidenza dei fatti ad oggi, dimostra quanto la questione rifiuti vanifichi ogni tentativo di salvaguardia del sistema salute. Chi sono i responsabili di ciò? Chi controlla chi?», queste le domande che dal gruppo SiAmo Sapri si pongono.

«Non ci interessa assistere ad uno scaricabarile con il solito rimpallo di responsabilità, chi ha coscienza e ha a cuore le sorti dell’ospedale venga fuori con coraggio e batta un colpo», conclude la nota.

La replica

«Il problema dei cumuli di rifiuti all’ospedale di Sapri è una questione ormai atavica frutto di una cattiva differenziazione – ha replicato il Sindaco Antonio GentilePeriodicamente l’amministrazione comunale mette in campo delle operazioni di bonifica per evitare che si creino disagi e cumuli di spazzatura. Ovviamente tutto questo attraverso delle raccolte extra che hanno un costo anche per i contribuenti. Per la giornata di domani è stato già programmato un nuovo sopralluogo al quale seguirà una nuova rimozione dei rifiuti. Speriamo che la situazione si risolva senza ulteriori bonifiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home