Approfondimenti

Un mercato che in Italia e non solo non è riconosciuto

Redazione Infocilento

9 Novembre 2022

Tanto in Italia che negli altri Paesi, esiste una cosiddetta economia sommersa, cioè una serie di attività che non sono regolamentate. Non sono quindi calcolate quando si parla di economia del Paese, Pil, tasse e così via. Ogni genere di transazione in questi settori avviene in contanti e senza fattura o scontrino ovviamente. Ciò significa che venditore e cliente non sono tutelati. In altri termini più colloquiali, si può parlare di “nero”. In tanti pensano che quando si tratta di pagare in nero, sia solo il caso dell’idraulico che si guarda bene da mettere fattura, ma c’è anche questo tipo di settore che vale molto di più di quanto si possa pensare.

Un mercato ricco che non è riconosciuto

Tra i lavoratori che operano senza tutele, ci sono i e le sex workers. In Italia il mercato del sesso vale miliardi ma non c’è alcuna traccia di tutto questo giro d’affari. A differenza di altri Stati come i Paesi Bassi, nel nostro non è stato fatto nulla per regolamentare il mercato del sesso, né a livello giuridico né economico. Significa che le escort non possono emettere fattura e non pagano quindi le tasse. Ad alcuni potrebbe sembrare una pacchia non dover pagare F24 e simili, ma ciò implica che questi lavoratori non accantonano nulla per la pensione di anzianità. Infatti, non hanno una posizione aperta presso l’Inps, l’istituto nazionale di previdenza sociale. Inoltre, non hanno diritto a ricevere alcune indennità in caso di malattia o infortunio. Non possono accedere a nessun tipo di tutela e sostegno del reddito.

Manca anche tutta la legislazione in merito ai contratti. Non è possibile somministrare un contratto nazionale collettivo a un sex worker perché non ne esistono. Questo vale a dire che un’azienda può comportarsi in maniera scorretta senza riconoscere una giusta paga oraria, ferie, turni di riposo, straordinari. Non c’è alcun tipo di tutela perché le accompagnatrici non possono iscriversi a un sindacato e quindi diventano facilmente sfruttabili.

I e le sex workers sono invece dei lavoratori a tutti gli effetti e pare che in Italia il loro numero sfiori le 100 mila unità. La mancata riconoscenza di questo ruolo gli espone a ogni tipo di rischio, comprese vessazioni, insulti e maltrattamenti durante lo svolgimento della loro professione.

I dati di un settore che per la legge non esiste

Sebbene il mercato sia in forte rialzo, ancora oggi c’è chi fa finta di avere il paraocchi e non sa nulla. La realtà dei fatti è però tutt’altra con un giro d’affari che si aggira intorno ai 5 miliardi di euro l’anno. Ovviamente, questa è solo una stima perché non c’è traccia delle transazioni che, avvenendo in contanti, sono fuori da ogni controllo e monitoraggio. Nemmeno con controlli incrociati si riesce a seguire il denaro.

Il balzo del mercato è legato anche alla facilità di fissare appuntamenti. Grazie alle nuove tecnologie, è sempre più facile trovare quello che si cerca. Tra siti web e app chiunque riesce a fissare facilmente un appuntamento secondo i suoi bisogni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home