• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

False assunzioni a scuola per ottenere punteggio: in 9 nei guai

1500 false assunzioni in istituti paritarie per salire di punteggio nelle graduatorie. 9 persone accusate di associazione a delinquere

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Novembre 2022
Condividi
Carabinieri Auto

Controlli dei carabinieri all’interno di istituti scolastici della provincia di Salerno. I militari hanno eseguito un sequestro finalizzato alla confisca di 2 milioni di euro per i reati di associazione per delinquere finalizzati a false assunzioni in scuole paritarie di 1500 persone.

False assunzioni per scalare le graduatorie: le accuse

In questo modo gli assunti hanno potuto ottenere il punteggio necessario all’inserimento nella graduatoria di terza fascia del MIUR. I titolari delle scuole, invece, hanno provveduto all’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Queste risultavano necessarie per versare i contributi previdenziali attraverso lo strumento della compensazione di crediti IVA.

Gli indagati

9 gli indagati a cui è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini. Le accuse sono associazione per delinquere, falso, abuso d’ufficio ed indebita compensazione di crediti inesistenti.

Sono stati gli Ispettori dell’Inps di Nocera a notare durante delle verifiche una evidente sproporzione tra le reali esigenze delle scuole paritarie ispezionate e la forza lavoro assunta.

Stando alle risultanze investigative, tra il 2012 e il 2017, il consulente del lavoro, con la complicità dei legali rappresentanti delle scuole, avrebbe istaurato rapporti di lavoro con 1503 soggetti. Questi avrebbero poi dichiarato falsamente di aver prestato servizi nelle scuole paritarie, titolo determinante per l’assunzione presso scuole pubbliche. Un meccanismo che ha fatto lievitare la posizione in graduatoria penalizzando altri lavoratori

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:nocera inferiore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.