Approfondimenti

Studenti fuoricorso e gestione del tempo

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

Studenti fuoricorso e gestione del tempo

Le statistiche parlano chiaro: secondo i dati più recenti che sono stati estrapolati dai database dell’ateneo UniSa, soltanto il 31% degli studenti risulta iscritto in corso.

Le percentuali degli studenti sono più elevate in tutti coloro che risultano fuori corso, con un punteggio del 27% di chi era al suo primo anno in questa condizione, mentre del 14% circa di chi lo era di oltre cinque anni.

Perché gli studenti risultano fuori corso? 

Sono diversi i motivi per cui gli studenti finiscono per essere fuori corso. Il ritardo di un solo anno è piuttosto frequente, spesso per un semplice esame che si tende a lasciare indietro.

Al contrario, un ritardo di cinque o più anni denota delle evidenti problematiche difficili da risolvere alla base.

Alla base del ritardo rispetto alla “tabella di marcia” vi sono molto spesso delle disparità economiche e sociali importanti, che finiscono per ostacolare o rendere comunque più difficoltoso il percorso formativo accademico.

Molti studenti, infatti, non possono contare su una base economica stabile e sicura e usufruiscono di sussidi che, purtroppo, il più delle volte non arrivano a coprire tutte le spese necessarie negli anni universitari. Di conseguenza, una grande fetta di studenti è costretta a lavorare nelle ore che dovrebbero essere invece dedicate esclusivamente allo studio.

Ma non è tutto: anche problematiche personali o familiari possono incidere negativamente sulla preparazione di esami e sulla presenza fisica alle lezioni universitarie.

Nell’ultimo periodo di pandemia, la didattica a distanza ha sicuramente aiutato chi aveva un altro impegno extra universitario part time o full time e permesso a tutti di poter usufruire di notevoli vantaggi. Con l’inizio del nuovo anno accademico, però, le Università sono tornate interamente alla modalità in presenza, ignorando di fatto le difficoltà di molti studenti italiani.

L’università da remoto: un’utile alternativa

Sul territorio italiano sono presenti alcune università disponibili online (riconosciute dal Miur) che da sempre mettono a disposizione degli studenti la modalità telematica per conseguire la laurea.

Il vantaggio principale delle università online riguarda proprio la possibilità di frequentare le lezioni e dare esami senza doversi trasferire o spostare ogni giorno fisicamente e di avere a disposizione delle tempistiche e delle modalità ben più flessibili rispetto alle università tradizionali. Anche i costi da sostenere sono più vantaggiosi, considerando che si potrà frequentare la facoltà scelta direttamente da casa.

Proprio in concomitanza con i vari lockdown dovuti alla pandemia, infatti, queste università telematiche sono state rivalutate, accogliendo sempre più richieste di iscrizioni e mettendo a disposizione un’utile strada alternativa per la formazione accademica.

Sul web si possono trovare dettagli riguardo al funzionamento e all’offerta formativa di ogni università. Per poter scegliere l’università e la facoltà che rispecchiano maggiormente le proprie preferenze, infatti, è possibile utilizzare una piattaforma come AteneiOnline, che raccoglie informazioni preziose per chi desidera approfondire il funzionamento dei vari corsi di laurea online o ha dubbi riguardo all’iscrizione.

Suggerimenti per ottimizzare il proprio tempo

Altre piccole strategie per ottimizzare il proprio tempo riguardano, ad esempio, la qualità dello studio. Risulta più efficace concentrare le proprie energie in lassi di tempo ben scanditi e facendo regolarmente delle pause per staccare la spina di tanto in tanto, sfruttando magari anche delle tecniche ormai famose come quella del pomodoro.

La tecnica del pomodoro (che consiste in 25 minuti di studio e 5 minuti di pausa, fino al quarto pomodoro) ottimizza il tempo non solo perché scandisce il tempo ma anche perché ciò favorisce l’eliminazione di distrazioni come lo smartphone, per esempio, che molti studenti tendono a controllare incessantemente.

Ciò può essere abbinato anche a una pianificazione dettagliata della settimana, lasciando degli spazi per prendersi cura del proprio benessere e stabilendo precisamente quando dedicarsi allo studio e quando al relax.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home